Il nostro organismo è costituito prevalentemente di acqua, non stupisce quindi l'importanza per la nostra salute di questo liquido prezioso. Lo è anche se stiamo seguendo una dieta, specie se dimagrante. In effetti se non si beve a sufficienza i risultati con qualsiasi dieta tardano ad arrivare, pertanto è un complemento fondamentale per ottenere risultati dimagranti. L'acqua, oltre ad essere fondamentale per il compimento delle funzioni fisiologiche, può aiutarci anche a dimagrire per una serie di motivi. Intanto dopo aver bevuto proviamo una sensazione di pienezza e quindi sentiamo meno il bisogno di cibo. Inoltre bevendo l'acqua ci dissetiamo e quindi non desideriamo bere altro, al contrario se optiamo per le bibite piene di zuccheri la sete non si estingue, ma anzi desideriamo bere ancora ripetendo un circolo vizioso.
In sintesi una buona idratazione regola il senso della fame. E' buona regola bere non solo tra i pasti, ma anche durante i pasti perché ci aiuta a sentirci pieni e quindi a mangiare di meno. Inoltre lo stimolo della sete e quello della fame possono mandare in confusione il cervello perché sono collegati, per cui a volte pensiamo di avere fame quando in realtà abbiamo soltanto sete. Per perdere peso è molto importante l'assunzione di fibre contenute principalmente nella frutta e nella verdura, ma anche nei legumi e nei cereali integrali. Tuttavia per aiutare l'apparato digerente ad assimilarle correttamente è fondamentale che vi sia anche il giusto apporto di acqua che corrisponde ad almeno 8 bicchieri che vanno distribuiti lungo tutto l'arco della giornata, vanno evitate invece le fritture e in generale i cibi ipercalorici perchè favoriscono la ritenzione idrica e fanno ingrassare. Va limitato anche il consumo di sale che volendo si può anche sostituire con le erbe aromatiche e le spezie.
In particolare se vogliamo beneficiare di questo effetto dimagrante dell'acqua dovremmo berne un bicchiere la mattina prima ancora di fare colazione. Non è un caso che questa abitudine sia seguita dai giapponesi, notoriamente un popolo longevo. L'acqua in effetti ha la proprietà di depurare in profondità l'organismo, in particolare dopo il digiuno notturno trova stomaco e colon vuoti, per cui può ripulirli a fondo più facilmente.
Sempre per dimagrire bisognerebbe bere mezz'ora prima di cominciare a pranzare o a cenare, 500 ml d'acqua che corrispondono a circa due bicchieri e mezzo di acqua. Un altro segreto è quello di bere tra un pasto e l'altro per evitare di fare qualche spuntino calorico fuori pasto. L'apporto idrico quotidiano è quindi fondamentale anche per dimagrire.
L'ultimo bicchiere di acqua per dimagrire va bevuto circa un'ora prima di mettersi a letto. In tal modo il corpo rimarrà idratato durante la notte e ciò consentirà al metabolismo di smaltire le tossine accumulate durante il giorno. Complessivamente sono quindi sufficienti 8-10 bicchieri di acqua al giorno distribuiti nell'arco di tutta la giornata. In pratica possiamo sintetizzare l'assunzione di acqua secondo questo schema:
colazione: 2 bicchieri d’acqua mezz’ora prima di colazione.
spuntino e merenda: 1 bicchiere d’acqua prima dello spuntino o merenda.
pranzo: 2 bicchieri d’acqua prima di pranzo.
cena: 2 bicchieri d’acqua prima di cena.
E poi vanno considerati quelli durante i pasti.
Chi fa sport deve aggiungere altri due bicchieri di acqua, soprattutto nei mesi estivi, perché a causa delle temperature più elevate bisogna reintegrare i sali minerali persi con la traspirazione.