Attualità Modica

Sindaco di Modica riapre il cimitero, ma è vietato, scontro istituzionale

Perché Modica sì e gli altri comuni no?

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/22-04-2020/il-sindaco-di-modica-riapre-il-cimiero-ma-e-vietato-scontro-istituzionale-500.jpg Il sindaco di Modica riapre il cimiero, ma è vietato, scontro istituzionale


Modica - Dai supermercati al cimitero. La Modica del sindaco Ignazio Abbate è destinata a fare discutere. Almeno in Sicilia. Con un comunicato stampa, oggi pomeriggio, il primo cittadino modicano ha annunciato che dopodomani, 24 aprile, riapre al pubblico il cimitero di Modica. 

Peccato che l'ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lo vieti, e la decisione del sindaco sia palesemente contra legem. Abbate ha scoperto che Modica è diversa dalle altre città. Il cimitero non è nel centro storico.

“Considerato che il cimitero – commenta il Sindaco – è collocato fuori dal perimetro urbano, è dotato di ampi parcheggi, di numerose entrate e che le attività commerciali presenti sono collocati ben distanti tra di loro, dopo esserci consultati con la Giunta, abbiamo deciso di riaprire le porte". E ancora: "Potranno essere presenti al massimo 50 persone alla volta per la parte nuova e 50 per la parte vecchia".

Già il 20 marzo il sindaco Abbate fu costretto dal decreto del presidente della Regione Nello Musumeci a revocare l'ordinanza con cui imponeva ai supermercati di chiudere alle 18. "Musumeci vara norma anti-Abbate: vietato chiudere prima alimentari", aveva titolato Ragusanews. Oggi una nuova fuga in avanti del sindaco di Modica, che ha creato fibrillazioni in tutta l'Isola. 


© Riproduzione riservata