Qual è la lingua che ha più parole nel suo vocabolario? Lo svedese, con 600 mila parole. Seguono l'islandese, il giapponese (500 mila parole), il lituano, l'inglese (470 mila parole). E l'italiano? Ha appena 260 mila parole, ma su questo c'è un dibattito aperto. Perchè il Devoto Oli e lo Zingarelli contano fra 110 e 145 mila lemmi, il De Mauro 260 mila, ma conta anche molti termini tecnici e specialistici, il Battaglia 210 mila, ma esclude le parole scientifiche, mentre lo Zingarelli annovera 380 mila significati.
Il numero di voci nella lingua arriva a quota 260 mila ma il glottologo Luca Lorenzetti sostiene che le parole che possiamo pronunciare in italiano siano circa 2 milioni. E quale è la lingua che ha meno lemmi, fra le più parlate? Lo spagnolo, con 93 mila voci. La fonte della ricerca è l'Ethnologue 2020 (ventitreesima edizione), Grande Dizionario Hoepli Italiano, Webster's Third New International Dictionary.