Bahamas - Vegano e ambienalista, nel 2005 si è ritirato dalle scene. Sir Thomas Sean Connery compie 90 anni il prossim o 25 agosto. Nato a Edimburgo, nel 1930, da giovane, prima di intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo, Connery svolge diversi mestieri, diventa modello e negli anni Cinquanta si avvicina al teatro. Nel 1962 ottiene la parte di James Bond nel primo film sull'agente segreto raccontato dai romanzi di Ian Fleming. La spia 007 conquista il pubblico con i suoi modi di fare, la sua scaltrezza, il suo fascino, le sfide che affronta, i luoghi in cui sono ambientate le scene e, non ultima, la colonna sonora. E’ la pellicola che porta a Connery successo e popolarità, tanto che, nella sua carriera, l’attore britannico vestirà gli abiti di Bond per un totale di sette volte.
News Correlate
Dopo aver rifiutato alcune parti, negli anni Duemila, si ritira dalle scene causando grande dispiacere per i suoi fan. Negli anni, Connery è stato spesso accolto positivamente dalla critica e amato dal pubblico oltre che per le doti di attore, anche per il suo carattere, il carisma, il suo essere misterioso. Quasi uno 007 reale che, ora che spegne 90 candeline, molto probabilmente non avrà perso il suo stile ma certamente, anche se lontano dalle scene, non ha perso l’ammirazione dei suoi fan.
Dopo il primo film, "Agente 007 - Licenza di uccidere", diretto da Terence Young, interpreta il ruolo dell’agente segreto altre quattro volte tra il 1963 e il 1967. Si allontana dal personaggio ma poi vi ritorna nel 1971 e in un remake del 1983. Negli anni accetta diversi ruoli in molti film, lavorando con registi e attori come Alfred Hitchcock, John Boorman, Sidney Lumet, Irvin Kershner, Brigitte Bardot, Matthew Broderick, John Houston, Steven Spielberg, Harrison Ford, Dustin Hoffman, Michael Caine, Richard Gere, Julia Ormond, Christopher Lambert, con cui recita in "Highlander - L’ultimo immortale", pellicola del 1986 di Russell Mulcahy. Nello stesso anno ottiene successo con il film "Il nome della rosa", tratto dal romanzo di Umberto Eco e diretto da Jean-Jacques Annaud. L’anno dopo, nel 1987, tocca le vette del mondo del cinema: per il ruolo del poliziotto Jimmy Malone in "The Untouchables - Gli intoccabili" di Brian De Palma ottiene Premio Oscar e Golden Globe. In seguito, recita in "Sono affari di famiglia" di Sidney Lumet, "Indiana Jones e l’ultima crociata" di Steven Spielberg e in altri film come "La casa Russia", "Robin Hood - Principe dei ladri", "Caccia a Ottobre Rosso", "Il primo cavaliere", "Scoprendo Forrester".
Sean festeggerà alle Bahamas, dove vive da trent'anni.