Sì non è uno scherzo, esiste una dieta della pizza. Sebbene possa suonare strano è possibile dimagrire anche mangiando pizze. Detta così sembra inverosimile, in realtà con qualche accorgimento la pizza può entrare a pieno titolo nel menù dietetico. Vediamo come.
La dieta ovviamente ha come protagonista principale la pizza, tuttavia vi è qualche accorgimento da seguire. Una pizza al giorno ci fornisce in media circa 600 calorie. Non è di certo una dieta adatta a chi crede che i carboidrati vadano demonizzati. E' pensiero diffuso che la pizza assieme alla pasta, sia uno degli alimenti che facciano ingrassare di più, in realtà il problema non è dato dalla pizza in sè quanto invece dai condimenti con cui l'arricchiamo. La cattiva fama della pizza come alimento ingrassante deriva quindi soprattutto dalla scelta dei condimenti con cui si accompagna, in particolare formaggi e salumi e quindi una pizza con questi ingredienti inevitabilmente farà lievitare le calorie. Pertanto se limitiamo i condimenti può far parte di un piano dietetico.
Perché sia leggera e digeribile è importante che l'impasto abbia determinate caratteristiche: lievitazione lunga quindi lievito madre o di birra, solo un pizzico di sale nell'impasto. Un altro aspetto riguarda il quando consumarla. E' preferibile mangiare la pizza a pranzo, mentre la cena sarà leggera. Il segreto principale, dato che questo alimento contiene molti carboidrati, è di compensare per il resto della giornata accompagnando alla pizza pasti e spuntini leggeri, soprattutto per la cena. Se invece di ordinarla decidiamo di prepararla in casa (non stupisce che in periodo di lockdown c'è stato un boom di acquisto di lieviti al supermercato) possiamo gustare una pizza di cui conosciamo ogni ingrediente fin nei minimi particolari. Se la ordiniamo in pizzeria possiamo chiedere una pizza con le verdure grigliate ad esempio peperoni o melanzane oppure una marinara o una pizza margherita. Occhio alle porzioni che in particolare dovranno rimanere medie, altrimenti il nostro obiettivo di dimagrire non potrà realizzarsi. Inoltre è importante evitare di accompagnare la pizza con le bibite gassate o cibi fritti, va bene solo dell'acqua, almeno 2 litri al giorno. Nel resto dei pasti prediligere la frutta e verdure che ci forniscono le vitamine, i sali minerali, le fibre e anche gli zuccheri per le funzioni essenziali dell'organismo.
Dieta della pizza: esempio di menù
Come spuntino potete optare per la frutta secca, semi di mandorle o noci, attenzione alle quantità perché sono piuttosto caloriche oppure per un frutto a scelta. A pranzo come abbiamo detto, una pizza con verdure grigliate oppure una margherita che volendo potete preparare anche in casa. Un consiglio è di non scegliere sempre la stessa pizza ma di variarla in continuazione. A cena privilegiamo le proteine, ad esempio potete cucinare un petto di pollo ai ferri oppure del pesce a scelta accompagnato da insalata. Riguardo alle pizze potete scegliere tra quelle considerate più leggere ovvero marinara con pomodoro o origano o margherita con mozzarella e pomodoro. Abbondate con la verdura cuocendola alla griglia o al forno. Di seguito un esempio di menù di dieta della pizza che potrà farvi perdere fino a 7 chili in un mese mangiando uno degli alimenti che danno maggiormente lustro alla tradizione gastronomica italiana nel mondo.
Dieta della pizza: menù settimanale
Iniziamo la giornata con una colazione nutriente con uno yogurt magro oppure una tazza di latte parzialmente scremato accompagnato da fette biscottate integrali frutta scelta e the verde
Spuntino e merenda: yogurt magro oppure frutta o una tazza di tè.
Lunedì
Pranzo: pizza al pomodoro, condita con le zucchine grigliate
Cena: una insalata di verdura fresca con una mozzarella e prosciutto crudo
Martedì
Pranzo: pizza con i funghi e insalata di pomodori
Cena: petto di pollo e insalata di verdure a scelta
Mercoledì
Pranzo: pizza margherita e una macedonia di frutta senza zucchero
Cena: spinaci passati in padella oppure lessati, un panino integrale e della frutta fresca
Giovedì
Pranzo: una pizza marinara quindi con origano e pomodoro
Cena: una insalata di verdure a scelta e del formaggio, una fettina di pane integrale.
Venerdì
Pranzo: pizza margherita quindi con pomodoro e mozzarella e frutta a scelta
Cena: zucchine accompagnate da una fetta di formaggio a scelta
Sabato
Pranzo: una focaccia bianca al rosmarino e una coppa di gelato alla frutta senza esagerare con la grandezza.
Cena: manzo ai ferri con contorno di verdure a scelta
Domenica
Pranzo: una pizza capricciosa con contorno a scelta ad esempio melanzane o peperoni
Cena: prosciutto e insalata di lattuga e parmigiano e un panino integrale