ROMA, 17 APR "Ciao ragazzi Sono Renato, sono qui
con voi per dimostrare che non abbiamo paura di salire su quel
palco. La musica ha sempre guarito i cuori di tutti". Così
Renato Zero ha salutato tra gli applausi il popolo di lavoratori
del mondo dello spettacolo protagonista il 17 aprile a Roma, a
Piazza del Popolo, con il flash mob organizzato nel rispetto
delle regole precauzionali anticovid di Bauli in piazza, dove
artisti si sono mescolati a musicisti, organizzatori, tecnici,
del settore per far sentire la propria voce al governo.
Ai piedi del Pincio un mare di bauli, circa 1000, ognuno con
una persona davanti, tutti vestiti di nero e con una maschera
sul volto a simboleggiare l'anonimato nel quale li ha lasciati
la politica e l'unità con cui manifestano. Tra gli artisti in
piazza, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Manuel
Agnelli, Emma, Diodato Alessandra Amoroso. (ANSA).
Mille Bauli in piazza, Zero 'non abbiamo paura del palco'
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
© Riproduzione riservata