Avere una pancia piatta è il desiderio di molti donne e uomini; ma non si tratta solo di una questione estetica perché l'accumulo di grasso sull'addome può rappresentare un pericolo per l'insorgenza di malattie come ad esempio quelle cardiache. Non servono grandi rinunce: per avere una pancia piatta, basta seguire qualche accorgimento a tavola
Vediamo quindi come avere una pancia piatta i 5 mosse
La pancia piatta è il sogno di tutte le donne, soprattutto in vista dell'arrivo dell'estate e della tanto temuta prova costume: come fare ad averla? Quale dieta bisognerebbe seguire per far dimagrire la pancia o sgonfiarsi? Quali sono gli sport più indicati, e gli esercizi da eseguire, per avere addominali scolpiti? Esistono dei rimedi naturali, o dei rimedi della nonna, per ottenere una pancia piatta in poco tempo? Sono le domande che tutte si pongono, e c'è una risposta per ciascuna di esse. Ecco perché abbiamo pensato di darvi 5 consigli su come avere una pancia piatta, senza esagerare e senza ricorrere a soluzioni drastiche, spesso poco efficaci.
La prima informazione fondamentale per chi vuole migliorare il proprio girovita è che il grasso non deriva dal grasso: "A far aumentare il nostro peso non sono i lipidi. Anzi ci sono tantissimi grassi buoni che fanno bene alla nostra salute, si tratta di quelli insaturi che provengono dai vegetali, dalla frutta secca o dal pesce. Sono gli zuccheri che determinano un aumento di adipe che si deposita sulla fascia addominale oppure, se si ha una conformazione ginoide, su fianchi e glutei". Il primo passo da fare dunque per ridurre la pancetta è scegliere alimenti a basso indice glicemico e far attenzione anche a bibite gassate e succhi di frutta:
In generale, per una pancia piatta e allenata è necessario abbinare una dieta equilibrata, l'esercizio fisico in casa o praticando sport indicati, e una serie di rimedi della nonna come massaggi, tisane e prodotti naturali. Andiamo con ordine e affrontiamo un problema alla volta, cominciando dalla prima domanda che tutte le donne si pongono: quali sono le regole d'oro per avere una pancia piatta in poco tempo?
10 cibi da consumare con regolarità per avere una pancia piatta!
Se volete mantenervi in forma ed avere la pancia piatta, dovreste consumare con una certa regolarità alcuni cibi che rappresentano un vero e proprio toccasana per la vostra salute e il vostro girovita. Ecco 10 super food che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole!
Avere una pancia piatta in poco tempo: è possibile?
La pancia gonfia è causata spesso non soltanto dall'accumulo di grassi, ma anche da stress, ansia e altre difficoltà emotive e psicologiche, che rendono faticosa la digestione. In molti casi, la vita quotidiana frenetica costringe a mangiare di fretta, in modo poco equilibrato e soprattutto non masticando bene, causando spesso l'ingestione di aria (aerofagia) che gonfia lo stomaco e rallenta la digestione. Oltre ai rimedi naturali per sgonfiare la pancia, come l'assunzione di integratori alimentari di carbone vegetale (compra su ), o le tisane al finocchio, al carciofo o alla malva, è necessario innanzitutto prendersi cura di se stesse. Per avere una pancia piatta in poco tempo, oltre a seguire i consigli che trovi qui sotto, devi innanzitutto prenderti cura di te. Cerca di trovare dei momenti quotidiani di calma e relax, assumi una postura eretta, soprattutto da seduta, in modo che l'addome non si rilassi eccessivamente e resti tonico, e soprattutto fai esercizi di respirazione, assieme ai massaggi, per mantenere tonicità nell'alto e nel basso addome. E adesso è arrivato il momento di approfondire le 5 regole d'oro da seguire.
Pancia piatta con i giusti esercizi da praticare
I crunch sono tra gli esercizi più indicati per tonificare gli addominale e sfoggiare una pancia piatta. Nel video che segue, potete trovare tutti i suggerimenti per eseguire l'esercizio correttamente. Ricorda che come per ogni cosa, quello che conta di più è la costanza, e non dimenticare di iniziare con un breve riscaldamento di almeno 30 secondi. Pronta?
1. La dieta per dimagrire la pancia
Per avere una pancia piatta è importante seguire una dieta equilibrata. Prima di tutto, la tua alimentazione deve essere ricca di fibre, che aiutano la digestione e il transito intestinale, evitando gonfiori, stitichezza e intestino pigro. Nella dieta quotidiana, scegli cibi come la carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca, e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre. I cibi da evitare sono invece quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente, creando gli odiosi gonfiori: latticini come latte, yogurt e formaggi, fritture, farinacei come patate, pane e pasta, legumi secchi, dolci, bevande gassate e cibi troppo salati. La ritenzione idrica causata dall'eccesso di sodio, infatti, è un'altra delle cause della pancia gonfia, oltre che della cellulite. Per evitare i gonfiori della pancia ricordati sempre di bere molta acqua, che stimola la digestione evitando l'accumulo di gas. Se non vuoi seguire una dieta specifica, tieni a mente che nella tua alimentazione dovrebbero esserci dei cibi indicati per un ventre piatto, come quelli che trovi qui sotto.
2. Gli sport ideali per avere la pancia
Gli sport più indicati per avere una pancia piatta e allenata sono sicuramente gli sport aerobici, cioè le discipline e gli allenamenti che prevedono un ruolo centrale dell'uso di ossigeno. Gli sport aerobici comportano sforzi di resistenza che aiutano a bruciare più calorie, utilizzate proprio per resistere all'azione imposta dallo sport prescelto. Gli sport ideali sono quindi quelli di resistenza, come nuoto, corsa, bicicletta (e cyclette), aerobica. L'ideale per qualunque sport sarebbe praticarlo per almeno 30, 40 minuti di fila, 3 volte alla settimana.
Non bisogna poi dimenticarsi degli addominali: l'allenamento che mantiene tonici i muscoli della pancia è fondamentale se si vuole avere la pancia piatta e non rilassata. Ci sono diversi esercizi che puoi fare per allenare gli addominali e assicurarti che la pancia resti piatta. Se cerchi invece un programma completo, che coinvolga tutto il corpo e non soltanto gli addominali, e che ha come risultato una pancia scolpita, prova con l'HIIT, High Intensity Interval Training, un workout intensivo che prevede allenamenti duri e fasi di esercitazione aerobica più leggera. L'HIIT si può eseguire alternando bassa e alta intensità di sport come la cyclette, o la corsa (magari su tapis roulant), o lo step sull'ellittica.
3. Gli esercizi per avere addominali scolpiti
Prima di parlare di addominali, è importante ricordarsi che va sempre distinta la tonicità raggiunta con gli allenamenti e lo strato di grasso che invece viene eliminato con una dieta equilibrata, ovviamente abbinata a uno sport. Una delle diete dimagranti indicate è quella del supermetabolismo, per esempio, o la dieta Lemme. Risolto il problema del grasso addominale in eccesso, si passa poi agli esercizi da dedicare alla pancia. Ci sono quattro grandi gruppi muscolari che formano i muscoli del ventre: il primo è il retto dell'addome, il muscolo centrale, quello che serve per la postura e viene stimolato nei famosi crunch, cioè i piegamenti addominali in avanti, stando supini. Ci sono poi i muscoli addominali obliqui, che delineano i fianchi e vengono allenati al meglio dal plank laterale, il muscolo traverso dell'addome, che delinea la pancia, e il quadrato dei lombi, che ha una funzione espiratoria e di rilassamento dei lombi. Un programma completo per gli addominali di ogni genere, con diversi esercizi, è l'ideale, ma anche per le più pigre vale un'indicazione: 10 minuti al giorno soltanto di addominali classici, i crunch, ti aiuteranno a restare tonica senza troppi sforzi e in poco tempo!
4. I rimedi naturali per avere la pancia piatta
Esistono anche dei rimedi naturali, o dei rimedi della nonna, per rassodare la pancia. Ovviamente sono soluzioni che aiutano di più a sgonfiare che a diventare toniche (per quello servono gli esercizi e gli sport), ma hanno sicuramente la loro utilità. Il gonfiore, spesso causato da stress, aerofagia, o stitichezza, si può tranquillamente affrontare con tisane al finocchio, al carciofo e malva, cibi fermentati e integratori alimentari come il carbone vegetale. Un aiuto fondamentale soprattutto alla digestione, che può essere anche aiutata bevendo molta acqua e facendo movimento. Compresse e pillole varie per la pancia piatta sono ammesse, ma è meglio utilizzare prodotti naturali, magari consigliati da un erborista di fiducia, e stare alla larga da prodotti che si annunciano miracolosi per la dieta. Puoi anche trovare un modo creativo di introdurre questi elementi nella tua alimentazione: per esempio, i semi di cumino ()o di finocchio () possono arricchire le tue insalate o le tue zuppe, assicurandoti con la loro funzione digestiva. Provare per credere!
5. I massaggi per rassodare la pancia
La quinta e ultima regola d'oro da seguire per avere la pancia piatta è fare dei massaggi all'addome. Massaggiare la pancia stimola la micro-circolazione, favorisce la digestione e il rinnovamento cellulare e combatte la ritenzione idrica e soprattutto l'accumulo di grassi. Se vuoi evitare le creme snellenti, c'è un massaggio molto efficace che puoi fare: afferra la pelle della pancia con una o due mani, tra il pollice e l'indice, e falla scorrere tra le dita. Questa tecnica è un po' dolorosa, ma molto efficace, perché finalizzata a evitare le infiltrazioni cellulitiche nel tessuto congiuntivo della pelle. Un altro tipo di massaggio è il seguente: scegli una crema a base di oli essenziali di finocchio o ippocastano, ed esegui piccoli movimenti circolari sull'addome, orari e antiorari, per qualche minuto. Se abbini questi massaggi a una respirazione lenta e corretta, avranno un effetto sorprendente. Anche il massaggio shiatsu può essere un ottimo alleato per sgonfiare la pancia. Questa tecnica contribuisce a regolare l'appetito grazie alle pressioni che si effettuano nei meridiani della milza e del cuore, donando così armonia alla digestione e migliorando lo stress psico-fisico. Il risultato è una sensazione di calma e leggerezza.