MILANO, 18 NOV "Negli anni, io sono così vecchia
adesso, non ho la sensazione di avere sbagliato a stare zitta
tanto tempo perché le orecchie non erano aperte per certi
discorsi e non si sono aperte mai. Altrimenti come ti
spiegheresti che tuttora ci sono i negazionisti della Shoah, con
i campi da visitare, le testimonianze e gli storici". Lo ha
detto la senatrice a vita Liliana Segre nel corso della
presentazione del libro della giornalista Myrta Merlino, 'Donne
che sfidano la tempesta'.
"Non mi piacciono i paragoni, ma oggi ci sono quelli che
negano che ci sia un nemico invisibile. Chi non vuole ascoltare
non ascolta", ha concluso.
"A quei no vax che si sono travestiti da prigionieri del
lager dico che si risponde silenzio" ha detto la senatrice a
vita. Durante la pandemia "ho sofferto molto come tutti e ho
avuto la sensazione fortissima di una cosa che conoscevo e che
non portava a niente di bello, contro un nemico invisibile
questa volta" ha aggiunto Segre. (ANSA).
Covid: Segre, ci sono negazionisti come per la Shoah
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata