Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta Beverly Hills: come funziona il regime alimentare delle celebrità

Se gli obiettivi sono eliminare le tossine e perdere peso la dieta Beverly Hills è il regime alimentare che può permettere di raggiungerli

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/28-11-2021/la-dieta-beverly-hills-come-funziona-il-regime-alimentare-delle-celebrita-500.jpg La dieta Beverly Hills: come funziona il regime alimentare delle celebrità


La dieta Beverly Hills serve a disintossicarsi e perdere peso: scoprite che cos’è, come funziona, cosa mangiare e controindicazioni
Come funziona il regime alimentare scelto da molte celebrità?
La dieta Beverly Hills e un regime alimentare che aiuta a perdere peso e, grazie all’ampio consumo di frutta, a eliminare le tossine dall’organismo. Si tratta infatti di un regime dietetico piuttosto restrittivo quindi è bene non intraprenderlo se si soffre di qualche patologia e senza previo consulto specialistico. In ogni caso questa promettente dieta, messa a punto all’inizio degli anni ’80 da Judy Mazel, autrice del best seller The Beverly Hills Diet, farebbe perdere addirittura fino a 30 chili. Beverly Hills è un lussuoso quartiere di Los Angeles dove vivono molti vip americani e non solo. La dieta Beverly Hills prende il nome proprio da questa famosa zona della città molto ricca e dura all’incirca 5 settimane.
Ma come funziona e in cosa consiste questa dieta? Quali sono le controindicazioni? cosa bisogna mangiare? Sono tante le domande che ci poniamo sempre quando vogliamo intraprendere una dieta dimagrante per perdere peso magari in vista di una data importante o delle Festività Natalizie
Iniziamo col dire che uno degli alimenti più consumati nella dieta Beverly Hills che tanto piace alle celebrità americane e non solo, è di sicuro la frutta, ma scopriamo di più.
Ecco la dieta Beverly Hills che tanto piace alle celebrità
La dieta Beverly Hills si basa nei primi 10 giorni sull’esclusivo consumo di frutta, specie quella esotica come ananas, banane, ma anche melone e mango. Ecco perché può essere molto sbilanciata sotto tanti punti di vista ed è bene non affidarsi al fai da te ma consultare, prima di intraprenderla, un nutrizionista e chiedere consiglio.
Una volta che si è superato lo scoglio dei primi 10 giorni solo a base di frutta di possono ricominciare a reintrodurre gli altri alimenti. Partendo nella seconda fase da pane, verdure, riso e altri carboidrati, e poi via via nella terza fase anche carni bianche, pesce e proteine in generale.
Sconsigliato è però introdurre nello stesso pasto carboidrati e proteine insieme. Tale scelta infatti può mettere a rischio l’efficienza funzionale degli enzimi e la dieta Beverly Hills si basa proprio sull’ottimizzazione della loro operatività. Tutto ciò è possibile grazie ad un certo ordine di introduzione dei cibi.
In ogni caso trattandosi di un regime molto restrittivo specie nei primi 10 giorni questa dieta ha suscitato molte critiche essendo giudicata poco bilanciata. Inoltre, non si contano le calorie, né si tiene conto del peso dei cibi.

Cosa mangiare nella Dieta Beverly Hills?
La dieta ha una durata di circa 35 giorni e prevede la seguente suddivisione:
- dal giorno 0 al giorno 10: consumo di sola frutta
- dal giorno 11 al giorno 25: consumo di frutta ed introduzione dei carboidrati
- dal giorno 26 al giorno 35: introduzione delle proteine e lipidi
Bisogna evitare di mangiare frutta diversa insieme, inoltre dopo aver assunto ad esempio una mela dovrete aspettare almeno 1 ora prima di ingerire carboidrati o lipidi.
Ecco a voi un esempio di menu giornaliero:
COLAZIONE: thè verde, una mela e una ciotola di fiocchi di riso
SPUNTINO: una banana
PRANZO: insalatona di verdure con carote, zucchine, limone e fagiolini
MERENDA: un’aranciata fresca
CENA: carne bianca con una spruzzata di limone, pane nero di segale, mais
Passati i 35 giorni si deve procedere con una fase di mantenimento mangiando in modo vario stando attenti alle varie combinazioni alimentari. Non solo, Mazel, ex bambina obesa che diventò lei stessa la star della dieta, affermava anche che è importante la masticazione. Tale processo dovrà essere lento e con una degustazione piena dei sapori. Oltre all’acqua poi tra le bevande previste c’è solo un calice di champagne. E se si sgarra? Ad esempio se si mangia un pezzo di formaggio si può compensare con un pasto a base di ananas.

Controindicazioni della dieta 
Essendo comunque una dieta molto sbilanciata non si fonda su validità scientifica. Quindi occorre sempre prestare attenzione a come procedere nell’alimentazione e prima di iniziare un regime dietetico chiedere sempre il parere di un medico nutrizionista.
 


© Riproduzione riservata