E' tempo di dieta preventiva in vista del Natale, partiamo dalla colazione. Il regalo meno gradito delle feste di Natale sono i chili di troppo. La bilancia dopo la festa della Befana segna, per la stragrande maggioranza degli italiani, di media più due o tre chili. D'altra parte è inutile seguire la dieta durante le feste perché non sono quelli i giorni in cui bisogna dimagrire. Mettere in campo un protocollo alimentare preventivo prima della vigilia di Natale, che sia anche detox e che ci faccia perdere un paio di chiletti, può essere un ottimo stratagemma per limitare i danni e stare più sereni con se stessi.
Partito il conto alla rovescia e passato già il pranzo dell’immacolata, in vista di Natale, occorre consumare pasti più equilibrati a partire da una colazione sana: ecco cosa mangiare per arrivare in forma a Natale partendo da una sana colazione
In vista di Natale e delle feste in generale diventa fondamentale preparare l’organismo nei giorni precedenti consumando cibi sani e cercando il più possibile di contenere le calorie così da non vedere aumentare in modo esponenziale l’ago della bilancia. Vedi dieta prima di Natale
Manicaretti e pranzi luculliani possono infatti portare ad accumulare qualche chilo di troppo durante le feste, e poi buttarli giù può diventare complicato. Ecco che allora è bene premunirsi e iniziare sin da ora a consumare pasti regolari.
E' partito il conto alla rovescia e tra qualche settimana è già Natale. Come possiamo prepararci in modo 'preventivo' con qualche piccola rinuncia alimentare ora per godere del menù delle Feste?
Dieta: una colazione sana in vista del natale
Una dieta sana ed equilibrata è quello che ci vuole per non appesantirsi in vista delle feste. E in particolare iniziamo a mangiare bene sin dalla colazione. Scegliendo i cibi giusti e abbinamenti corretti. Scopriamo com’è strutturata una colazione sana e cosa mangiare.
Ecco la colazione sana per arrivare in forma a Natale
Innanzitutto è bene sottolineare come la colazione sia uno dei pasti principali della giornata. Quindi Natale o no è bene non saltarla mai. Facendolo infatti non faremo altro che farci venire più appetito a pranzo finendo per consumare più cibo e di conseguenza ingrassare di più. Meglio poi evitare sotto le feste di consumare il classico cornetto e cappuccino e in ogni caso evitare di mangiare al bar se si è a dieta. È preferibile fare colazione a casa e cercare di selezionare cibi sani.
E ora vediamo cosa consumare per una colazione sana in vista dei bagordi natalizi. La parola chiave è, oltre che sano, anche light. Da preferire quindi alimenti leggeri ma al tempo stesso gustosi e che non ci lascino con un senso di vuoto quando ci alziamo da tavola.
Dieta: la colazione sana in vista del Natale
1) Latte vegetale. Anziché il latte vaccino possiamo sostituirlo con del latte vegetale come quello di mandorla, riso, soia, avena e così via.
2) Frutta di stagione. La frutta è ricca di vitamine, sali minerali e fibre, quindi è ottima da consumare a colazione. In inverno troviamo meno scelta rispetto all’estate ma comunque possiamo consumare mele, pere, banane, kiwi e tanti agrumi. Ad esempio una bella spremuta di arancia al mattino dona una carica di sprint per tutta la giornata.
3) Centrifugati di frutta e verdura. Potrete realizzare anche delle centrifughe o degli estratti con frutta e verdura di stagione e sbizzarrirvi con colori e sapori.
4) Yogurt magro o greco. Mangiare yogurt a colazione è fondamentale per il benessere dell’organismo perché favorisce il transito intestinale e depura l’organismo rinforzando le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a contrastare il gonfiore addominale.
5) Cereali. Anch’essi sono ricchi di sostanze benefiche a patto di sceglierli non zuccherati e più naturali possibile. Muesli, corn flakes, fiocchi d’avena sono alcune delle possibili scelte. Per essere sicuri di acquistare il prodotto giusto basterà leggere l’etichetta.
Oltre ad una sana colazione non dimenticate inoltre di praticare attività fisica che è importante per mantenere l’organismo in salute. Basta anche una passeggiata nel parco più vicino a casa, per 30 minuti al giorno, a passo veloce per mantenersi in forma.
Grazie a pochi accorgimenti potrete arrivare in forma a Natale. Non dimenticate però di rivolgervi ad un medico nel caso di patologie o se siete intenzionati a seguire una dieta ipocalorica, non affidandovi al fai da te.