FIRENZE, 28 DIC In Toscana il tampone antigenico
rapido sarà sufficiente per stabilire la positività al Covid
senza ricorrere alla successiva verifica col tampone molecolare.
Il test inoltre sarà valido anche per stabilire la fine
dell'isolamento e della quarantena. E' quanto deciso da
un'ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Toscana,
Eugenio Giani. Da domani 29 dicembre il test antigenico rapido
positivo sarà sufficiente a definire il caso Covid e porre il
soggetto in isolamento senza conferma del tampone molecolare. Il
test antigenico rapido dovrà essere esteso ai contatti stretti
ad alto rischio, che saranno posti in quarantena. "L'ordinanza
che ho firmato questo pomeriggio precisa le nuove modalità di
diagnosi dei casi positivi e dei contatti stretti, le metodiche
di tracciamento ed i criteri di fine isolamento e fine
quarantena. In particolare spiega lo stesso Giani , nel caso
di positività del tampone antigenico rapido non si dovrà
ricorrere alla successiva verifica col tampone molecolare:
questo ridurrà drasticamente il numero di tamponi richiesti,
oltre a semplificare alcuni passaggi burocratici, legati per
esempio al lavoro". (ANSA).
Ordinanza Giani, per accertare positività basta test rapido
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata