ROMA, 02 MAR Le aziende associate ad
AssopetroliAssoenergia, operative nella distribuzione dei
carburanti sia attraverso la rete stradale che all'ingrosso,
registrano nell'ultima settimana una significativa contrazione
della disponibilità di prodotto in Extrarete, manifestatasi su
numerose basi logistiche e acuitasi a seguito dell'avvio del
conflitto in Ucraina. A ciò si aggiunge l'aumento del costo dei
carburanti e dei combustibili, che si sta inevitabilmente
ripercuotendo sui rivenditori. Le quotazioni dei prodotti
petroliferi stanno infatti risentendo dell'incertezza legata
all'attuale crisi internazionale.
"La scarsità di carburanti sul mercato spiegano in una nota
rischia di penalizzare interi comparti produttivi, industriali
e agricoli, rendendo difficoltoso il rispetto dei contratti da
parte dei nostri operatori, che hanno la responsabilità di
garantire l'operatività di servizi essenziali e non
interrompibili".
L'associazione, "in una fase tanto critica, auspica che tutta la
filiera dei carburanti trovi le energie migliori per fare
sistema e superare con equilibrio questa fase delicata". (ANSA).
Ucraina: meno carburante, allarme dei distributori
di Ansa
Sullo stesso argomento:
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
© Riproduzione riservata