PALERMO, 04 MAR "Palermo, unita, rivendica il
diritto alla pace". Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando in
occasione della fiaccolata per la pace contro la guerra in
Ucraina, che si è svolta stasera in piazza Pretoria, organizzata
dal Comune di Palermo d'intesa con la Consulta per la Pace. "La
città ha aggiunto Orlando si unisce al moto di indignazione
e condanna l'aggressione militare di Putin nei confronti di uno
Stato che ha diritto di vivere secondo le regole democratiche".
Secondo Orlando, "l'Europa ha mostrato la sua debolezza perché
non ha una politica di difesa, una politica estera. Non possiamo
consegnare ad un'organizzazione militare, cioè alla Nato, la
politica di difesa e quella estera europea", ha detto il sindaco
tra gli applausi dei presenti. "Essere qui in piazza è un modo
per rivendicare che la pace è il diritto dei diritti. Durante la
pandemia abbiamo capito l'importanza del diritto alla salute e
adesso, in questo tempo di guerra che ci colpisce da vicino,
capiamo il fondamentale valore del diritto alla pace".
Il sindaco prima di recarsi in Cattedrale per la veglia di
preghiera ha affisso sul balcone di Palazzo delle Aquile la
bandiera dell'Ucraina insieme ad un gruppo di ragazze ucraine
presenti alla fiaccolata. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, Massimo Camia lascia il ristorante stellato nel cuneese
Casa di riposo irregolare, il sindaco di Ragusa sospende l'attività
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
© Riproduzione riservata