Appuntamenti Palazzolo Acreide

Il libro di Paolo Militello sulle grotte di Chiafura a Palazzolo Acreide

Sarà presentato il 15 febbraio alle 17:30 al Museo dei viaggiatori in Sicilia di Palazzolo Acreide

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/06-02-2025/il-libro-di-paolo-militello-sulle-grotte-di-chiafura-a-palazzolo-acreide-500.jpg Il libro di Paolo Militello sulle grotte di Chiafura a Palazzolo Acreide


Palazzolo Acreide - Sarà presentato il 15 febbraio alle 17:30 al Museo dei viaggiatori in Sicilia di Palazzolo Acreide il libro del professor Paolo Militello "Chiafura, un quartiere rupestre in Sicilia tra Medioevo ed età contemporanea". 

La direttrice del Museo Francesca Gringeri Pantano dialogherà con l'autore. Faranno i loro saluti Nadia Spada, assessore alla cultura di Palazzolo, e Luigi Lombardo presidente di Bc Sicilia sezione di Palazzolo.  

Chiafùra è il toponimo di un quartiere con un centinaio di abitazioni in grotta ai margini della città di Scicli, nella Sicilia sud-orientale. Prima necropoli, poi dal Medioevo «città rupestre», il sito è stato abitato fino alla seconda metà del Novecento, quando gli ultimi «aggrottati» vennero trasferiti in nuove case popolari. Al successo di quest’ultima iniziativa contribuirono anche le denunce di alcuni artisti e intellettuali (tra cui Renato Guttuso, Carlo Levi e Pier Paolo Pasolini) che nel 1959, dopo una visita ai «cavernicoli», diedero al «caso Chiafura» un’eco nazionale.


© Riproduzione riservata