Cronaca Ragusa

Stella cadente lascia scia verde nel cielo siciliano

Nel catanese qualcuno ha addirittura avvertito un forte boato



Ragusa - Stasera, intorno alle ore 20.30, una grande palla di fuoco ha attraversato i cieli del Sud per più di 10 secondi, avvistata da migliaia di persone in modo particolare nelle zone Joniche: Messina, Catania, Siracusa, Ragusa. Sono queste solo alcune delle città da cui la meteora è stata avvistata, ovunque con le stesse fattezze, di colore verde intenso e ha illuminato il cielo quasi a giorno. Nel catanese qualcuno ha addirittura avvertito un forte boato. E’ stato senza ombra di dubbio l’ennesimo bolide, definito scientificamente meteoroide o meteora, è un frammento di roccia delle dimensioni di un piccolo sasso, che entra nella nostra atmosfera a velocità molto elevata, che in talune circostanze può arrivare a superare i 260.000 Km/h. La visione di questi corpi è caratterizzata da una palla di fuoco che cade velocemente dal cielo, lasciando dietro di sè una scia di luce della durata di qualche secondo. Questi bolidi possono assumere varie colorazioni: dal bianco al rosso, dal verde all’arancione.


© Riproduzione riservata