ROMA, 20 GEN La percentuale di terapie intensiva
occupate da pazienti Covid è stabile al 18% in Italia e, in 24
ore, cresce solo in Basilicata (al 4%), Puglia (14%) mentre cala
in 7 regioni: Marche (al 21%), PA Bolzano (17%), PA Trento
(21%), Piemonte (23%), Toscana (22%), Umbria (12%), Val d'Aosta
(18%). E' stabile in Abruzzo (al 20%), Calabria (17%), Campania
(12%), Emilia Romagna (17%), Friuli Venezia Giulia (24%), Lazio
(22%), Liguria (19%), Lombardia (15%), Molise (3%), Sardegna
(13%), Sicilia (20%), Veneto (18%). Questi i dati Agenas del 19
gennaio. Sei sono oltre la soglia del 20% (Friuli Ve, Lazio,
Marche, Trento, Toscana, Piemonte). (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Scicli, un Grande Fratello della protezione civile sorveglierà sulla riuscita del Gioia
Noemi in concerto a Noto
Pasqua col sole, Pasquetta con la pioggia
Ragusa, nascita prematura a 25 settimane, la storia di una piccola guerriera
Mattarella al Colle dopo l’operazione, il cardiologo: "È sempre stato tranquillo, è asintomatico"
Manca farmaco salvavita, primario si mette in macchina e fa 180 km
Cuori piccoli, gesti grandi, i bambini della Quasimodo di Ragusa in aiuto dei cani del rifugio
Basket, Meerkat Scicli va in semifinale
Papa Francesco a Regina Coeli, Bergoglio (senza naselli per l'ossigeno) incontra 70 detenuti. FOTO
Roma, mozione in consiglio comunale per intitolare al giornalista ragusano Spampinato una via
© Riproduzione riservata