RAGUSA, 11 OTT Quattro tombaroli sono stati
bloccati nel sito archeologico di Kamarina, scoperti dai
carabinieri mentre erano intenti a scavare e scandagliare il
terreno con i metal detector. I quattro, in una notte, avevano
trovato alcune monete antiche, piccoli utensili in metallo
probabilmente di epoca greca: il bottino è stato sequestrato,
insieme al metal detector.
I quattro, provenienti dalle province di Catania e Ragusa
(tutti con precedenti per ricettazione e scavi clandestini in
aree archeologiche), sono stati denunciati per violazione delle
norme del Codice dei beni culturali e patrimoniali del 2004 e
foto segnalati.
I reperti saranno affidati alla Sovrintendenza ai beni
culturali di Ragusa e al Museo di Kamarina per lo studio e la
verifica della datazione di reperti e per una stima del valore.
Oltre al danno derivato dal furto, si aggiunge quello apportato
al sito archeologico con il danneggiamento della stratigrafia.
(ANSA).
Archeologia: 4 tombaroli scoperti a Kamarina e denunciati
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Bonus bebè in Sicilia, a chi spetta e come presentare la domanda
Una bomba bomba nel trolley come souvenir, pronta per imbarcarsi in aereo
Papa Francesco, per i funerali un cacciatorpediniere, gli Eurofighter e sistemi anti-drone
Cristiano Malgioglio compie 80 anni. La foto senza trucco
L'angelo custode del Papa: fuggiva con l'autista, abbassava il finestrino e salutava ai semafori
Il sarto del Papa
Sergio Alfieri, il medico di Papa Francesco: «Aveva gli occhi aperti. Non c’era nulla da fare»
Papa Francesco, cosa è quella macchia sul volto. Forse è caduto dal letto prima di morire
I doni di papa Francesco ai detenuti di Roma: "Oltre 200 mila euro dal suo conto"
Chilometri di autostrada contromano: caccia al guidatore
© Riproduzione riservata