ROMA, 18 SET La decisione di "mettere tutti i
lavoratori della Pa in cosiddetto smart working" spiega
Brunetta è stata "un'idea intelligente" ma "non c'era un
contratto, non c'era l'organizzazione del lavoro, non c'era la
piattaforma tecnologica". E, osserva: per "questo mi sono
arrabbiato, si voleva far diventare questa esperienza un
modello"; allora mi sono detto di fare innanzitutto un contratto
e tra un mese per la prima volta ci sarà un vero contratto per
il lavoro agile. Un mese ed è fatto il contratto", per la "parte
normativa. Sono cose fondamentali. E' l'abc del '900". Poi,
"entro quest'anno, il rinnovo per tutti dipendenti pubblici".
"Tutto questo rileva il ministro si può fare in tempi
veloci, grazie al Pnrr" che è "un contratto tra l'Europa e il
nostro Paese: 'vi diamo 70 miliardi regalati, e gli altri in
prestito con tripla A. In cambio vogliamo le riforme'". (ANSA).
Brunetta, un mese e arriva contratto lavoro da remoto
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, Massimo Camia lascia il ristorante stellato nel cuneese
Casa di riposo irregolare, il sindaco di Ragusa sospende l'attività
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
© Riproduzione riservata