BRUXELLES, 14 LUG Stop alla vendita di auto
benzina e diesel dal 2035. E' una delle proposte contenute nel
pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea.
L'obiettivo sarà raggiunto gradualmente e sarà accompagnato
dalla creazione di un nuovo mercato della CO2 per il trasporto
su gomma e per gli edifici. Gli introiti finiranno in un fondo
sociale per il clima dal valore stimato di 70 miliardi in 7
anni, con cui l'Ue potrebbe cofinanziare al 50% regimi di
incentivazione nazionale per l'acquisto di auto a zero emissioni
e la riqualificazione energetica degli edifici. (ANSA).
Clima: Ue, stop alle vendite di auto a benzina-diesel dal 2035
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata