Attualità Castagne

Come preparare le caldarroste perfette a casa

Esistono vari modi per cuocere le castagne, possono essere cotte in forno, abbrustolite sul fuoco, bollite…

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/23-10-2022/come-preparare-le-caldarroste-perfette-a-casa-500.jpg Come preparare le caldarroste perfette a casa


Le caldarroste sono una prelibatezza autunnale a base di castagne arrostite, uno snack nutriente, gustoso e semplice da preparare. Nonostante le temperature qui in Sicilia siano quasi estive, le castgne hanno fatto lo loro comparsa sui banchi del mercato e del supermercato e con esse sono gia apparsi i primi banche tti di caldarroste lungo le strade e le piazze.
Le castagne sono dei frutti autunnali molto nutrienti, ricchi di proteine, fibre e preziosi componenti, tra i quali spiccano: potassio, magnesio, fosforo, calcio, ferro, vitamina A, C, B1, B2, B3…
Basta avere gli strumenti giusti, ed è possibile gustare caldarroste fatte in casa cotte al punto giusto, calde e fragranti: si può scegliere i preparare le caldarroste nella padella con i buchi, o di cuocere le castagne al forno elettrico. L’importante è rispettare il tempo di cottura delle caldarroste e seguire fedelmente la preparazione. Esistono vari modi per cuocere le castagne, possono essere cotte in forno, abbrustolite sul fuoco, bollite…
Oggi vi suggerisco come fare le Caldarroste in casa, in padella o al forno, cotte perfettamente, nonostante le temperature siano quasi estive. 

Cosa vi serve
Padella con i buchi , un cucchiaio di legno, un coltello e una leccarda
acqua q.b.
Ingredienti
1 kg di castagne
La ricetta delle caldarroste in padella:
Prima di tutto le castagne devono essere integre e sode, la buccia deve essere intatta e di un bel colore marrone brillante, priva di parti color verde o scure, inoltre non devono avere dell’aria all’interno (vedi come si fa’). Una volta selezionate le castagne buone, riporle in una ciotola e lasciarle a bagno in acqua fredda per almeno 2 ore
Dopodiché con la punta di un coltellino incidere le castagne con un taglio orizzontale sulla parte bombata della buccia (il taglio dovrà seguire una linea orizzontale lungo la castagna)
Trascorso il periodo di ammollo, scolate e asciugate le castagne e mettetele nella padella bucherellata, cuocendo a fuoco moderato per circa 30 minuti e girandole spesso per evitare che si brucino.
Una volta cotte, aggiungere un po' di sale, ricoprirle con un panno o mettetele in sacchetto di carta di quelli che si usano per il pane e aspettate una decina di minuti prima di servirle.
Con il vapore sarà più facile togliere la pellicina interna

Variante 
Nel caso non disponiate di una dapedella con i buchi, vi lascio anche il procedimento per preparare le castagne al forno
La ricetta delle caldarroste al forno: Seguite i primi 2 punti della ricetta per le caldarroste in padella, dopodiché posizionate le castagne su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocetele a 200 gradi per 20-25 minuti in forno preriscaldato.
Note
Il tempo di cottura delle castagne varia a seconda della grandezza, per non sbagliare è sempre opportuno assaggiarle, facendo attenzione a non scottarsi.
 


© Riproduzione riservata