ROMA, 04 MAR Le disposizioni che escludono da
alcune provvidenze (bonus bebè e assegno di maternità) gli
stranieri extracomunitari non titolari del permesso per
soggiornanti Ue di lungo periodo sono incostituzionali perché
"istituiscono per i soli cittadini di Paesi terzi un sistema
irragionevolmente più gravoso, che travalica la pur legittima
finalità di accordare i benefici dello stato sociale a coloro
che vantino un soggiorno regolare e non episodico sul territorio
della nazione", e negano adeguata tutela proprio a chi si trovi
in condizioni di più grave bisogno.Lo afferma la Consulta nelle
motivazioni della sentenza del 12 gennaio scorso con cui ha dato
il via libera all'accesso alle due provvidenze anche agli
stranieri non titolari di permesso per soggiornanti Ue di lungo
periodo. (ANSA).
Consulta: bonus bebè, irragionevole negarlo a stranieri
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata