ROMA, 22 AGO "Sull'obbligatorietà del Green pass
penso a tutte quelle attività dove c'è da garantire la
continuità di un servizio, per esempio gli operatori Trasporto
pubblico locale, i dipendenti dei market e dei servizi
essenziali, ma anche i dipendenti degli uffici comunali e
pubblici dovranno tornare alla normalità e in presenza: hanno la
responsabilità di garantire un servizio al Paese e a contatto
con il pubblico. Non è possibile che in alcuni territori siano
ancora chiusi e in smartworking". Così all'ANSA il
sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in vista della
conversione del decreto legge sul Green pass a settembre.
(ANSA).
Costa, obbligo Green pass a dipendenti Pa e riaprire uffici
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata