ROMA, 08 LUG La decisione di consentire soltanto
alle farmacie, e non anche alle parafarmacie, di effettuare
tamponi rapidi antigenici e test sierologici rientra nella sfera
della discrezionalità legislativa e non è una scelta
irragionevole. È quanto ha affermato la Corte costituzionale con
la sentenza n. 171, depositata oggi (redattore Filippo Patroni
Griffi), dichiarando non fondate le questioni sollevate dal TAR
Marche sull'articolo 1, commi 418 e 419, della legge n. 178 del
2020, con riferimento agli articoli 3 e 41 della Costituzione.
(ANSA).
Covid: Consulta, tamponi rapidi e test solo in farmacia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
Nuvole in arrivo sul cielo di Sant’Agata a Catania
Catania, nuova illuminazione all'Anfiteatro Romano
© Riproduzione riservata