PALERMO, 16 SET In Sicilia nella settimana 814
settembre si registra una performance in miglioramento per i
casi attualmente positivi al covid per 100 mila abitanti (523) e
si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (25,8%) rispetto
alla settimana precedente. Lo dice il report della fondazione
Gimbe. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica
e in terapia intensiva occupati da pazienti Covid19. La
popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 60,8%
(media Italia 68%) a cui aggiungere un ulteriore 6,6% (media
Italia 6,1%) solo con prima dose; la popolazione over 50 anni
che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 16,8%
(media Italia 11,1%); la popolazione 1219 anni che non ha
ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 41,3% (media Italia
33,7%);
Questi i nuovi casi dell'ultima settimana suddivisi per
provincia: Siracusa 178,
Messina 168, Catania 129, Ragusa 124, Trapani 110, Enna 106,
Palermo 97, Caltanissetta 66, Agrigento 59. (ANSA).
Covid: Gimbe, diminuiscono casi rispetto a scorsa settimana
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
© Riproduzione riservata