Roma - A Roma la cerimonia per il conduttore e giornalista morto il 24 febbraio a 84 anni. Presenti tanti volti del mondo dello spettacolo da Paolo Sorrentino a Simona Ventura, da Fiorella Mannoia a Gerry Scotti. A officiare la messa funebre don Walter Insero
L’Italia ha dato l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo. I funerali del conduttore e giornalista, morto il 24 febbraio a 84 anni, alla Chiesa degli Artisti, a Roma
Si sono appena conclusi presso la Chiesa degli Artisti a Roma, i funerali solenni di Maurizio Costanzo, scomparso venerdì scorso all'età di 84 anni. Ad officiare la messa è stato don Walter Insero, recentemente nominato cappellano da papa Francesco. Il sacerdote negli ultimi mesi ha condiviso con Maurizio Costanzo diverse iniziative intraprese in aiuto dei più bisognosi
Maurizio grandioso e insostituibile". Così recita un cartello davanti alla Chiesa degli Artisti dove si è celbrato celebrando il funerale di Maurizio Costanzo, scomparso venerdì scorso all'età di 84 anni. Centinaia di persone hanno seguito l'omelia attraverso il maxi schermo allestito fuori dalla chiesa.
"Una persona unica che ci ha accompagnato per anni, una grande persona, uno di noi. Ci mancherà", sono le parole di una ragazza da ore dietro la transenna per rendere l'ultimo omaggio a Costanzo. "Per noi non morirà mai, era speciale", ha aggiunto una donna anziana
Arrivato il feretro alla Chiesa degli Artisti, lungo applauso dei presenti
Sotto una pioggia leggera è arrivato il feretro di Maurizio Costanzo, davanti alla chiesa degli Artisti, Roma, dove alle 14:30 con trenta minuti di anticipo si sono tenuti i funerali. Centinaia di persone hanno accolto l'arrivo del carro funebre con un lungo applauso, tra gli ultimi personaggi televisivi e artisti ad arrivare, Alessia Marcuzzi, Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto. All'arrivo del feretro e al suo ingresso in chiesa, i tantissimi presenti fuori alla chiesa lo hanno accolto con un lungo applauso.
Lo stesso applauso che ha accolto il feretro all'uscita della chiesa accompagnato in sottofondo dalla storica colonna sonora del Maurizio Costanzo Show.
Se ne va con la musica del “Costanzo Show”, le note hanno accompagnato l’uscita del feretro dalla Chiesa degli Artisti. Tra gli applausi di amici, colleghi e della folla in Piazza del Popolo. Ultimo sipario di Maurizio Costanzo, la commozione tra i volti noti, l’abbraccio di centinaia di persone ideale a Maria De Filippi, ai figli Gabriele, Saverio e Camilla, quest’ultima anche a nome dei fratelli ha salutato il papà al termine del rito. La preghiera dell’Artista recitata da Gerry Scotti. Sulla bara di Maurizio Costanzo c’è anche l'immagine dell'amato gatto nero Filippo.
La notizia della morte del giornalista e conduttore tv
La notizia della morte del celebre giornalista e conduttore tv Maurizio Costanzo è arrivata come un fulmine a ciel sereno tramite un comunicato stampa diramato dall’ufficio stampa della Fascino: «È morto poco fa a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni».
Stando a quanto riportato dal sito Dagospia sulle cause della morte del giornalista il sito scrive: «Il ricovero di Maurizio Costanzo presso la clinica Paideia di Roma è di almeno 12 giorni fa. L’operazione al colon per far fuori alcuni polipi era riuscita bene. Dopodiché il sistema immunitario di Costanzo ha iniziato a perdere giri e sono sopraggiunte varie infezioni, compresa una renale. Quindi sono spuntati problemi respiratori con finale di broncopolmonite».