PALERMO, 09 NOV Angela Chianello, diventata famosa
per la frase "Non ce n'è coviddi", pronunciata lo scorso giugno
nel corso di un servizio televisivo nella borgata palermitana di
Mondello, è stata denunciata dalla polizia di Stato dopo il
video girato in spiaggia, insieme ad alcuni giovani, nel quale
balla e canta un canzone che ha la famosa frase come ritornello.
La donna è accusata di avere organizzato uno spettacolo in
spiaggia, dunque su area demaniale, senza le necessarie
autorizzazioni rilasciate dalla questura.
Con lei è stato denunciato anche il suo agente e promoter.
Nel video, oltre ad Angela Chianello, ci sono diverse comparse,
tutte senza mascherina. Per questo motivo sono scattate anche le
sanzioni previste dalla norme anti covid. La donna ha decine di
migliaia di follower su Instagram. (ANSA).
Gira videoclip senza permessi, denunciata Angela Chianello
di
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata