MILANO, 10 MAR Intesa Sanpaolo avvia un percorso
graduale per dire addio agli assegni bancari mentre resteranno
in attività quelli circolari. La banca ha inviato ai primi
correntisti, in modo particolare coloro che usufruiscono
interamente dei servizi digitali, una comunicazione che ha per
oggetto il "recesso dalla convenzione di assegno".
A partire da maggio gli assegni in possesso di alcune
migliaia di clienti di Intesa Sanpaolo e mai utilizzabili
dovranno essere restituiti alla filiale di competenza. Dopo la
settimana corta a quattro giorni lavorativi, la mossa sugli
assegni, che avrà un percorso graduale, consente ad Intesa
Sanpaolo di proseguire sulla strada dell'innovazione.
A coloro che riconsegneranno gli assegni bancari che non
utilizzano, la banca offrirà una promozione per incentivare
l'utilizzo dei bonifici. In particolare la banca guidata da
Carlo Messina consentirà ai correntisti di poter utilizzare
online i bonifici istantanei senza "alcuna commissione
aggiuntiva, allo stesso costo di quello ordinario". (ANSA).
Intesa: verso addio agli assegni, prime comunicazioni ai clienti
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
Maria Rita Schembari è il nuovo presidente della ex Provincia di Ragusa
© Riproduzione riservata