PALERMO, 26 SET Con una cerimonia laica promossa
dall'associazione Ciao Mauro, nel cimitero di Valderice, è stato
commemorato oggi il giornalista e sociologo Mauro Rostagno,
nella ricorrenza del 33/esimo anniversario della sua uccisione.
Per il delitto è stato finora individuato soltanto il mandante,
condannato all'ergastolo, con pena definitiva, il boss Vincenzo
Virga, all'epoca capomandamento della mafia di Trapani.
Alla commemorazione erano presenti tra gli altri il vice
sindaco di Valderice Giuseppe Martinico ed i sindaci di Trapani
ed Erice, Giacomo Tranchida e Daniela Toscano.
Gli attori Tiziana Ciotta, Eugenio De Martino e Marco
Marcantonio, attraverso letture sceniche, hanno dato vita a una
riflessione sul potere davanti la tomba, mentre la scuola media
"Mazzini" ha fornito un contributo musicale.
"Mauro Rostagno dice il sindaco di Trapani, Giacomo
Tranchida aveva dato speranza di riscatto alle comunità
trapanesi interpretando la voglia di denuncia ed insieme di
rivendicazione dei diritti dei cittadini oppressi dal
condizionamento della sub cultura mafiosa e politica connivente.
Uno spiraglio di libertà e rinnovata speranza che oggi vogliamo
ricordare con un messaggio simbolico ma alto, decretando la
dedicazione dell'Aula Consiliare di Palazzo Cavarretta alle
donne ed agli uomini trapanesi vittime della mafia". (ANSA).
Mafia: cerimonia per anniversario uccisione Mauro Rostagno
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, chiude un altro stellato, il Magorabin a Torino
Papa, l'ultimo bollettino: «Ha una polmonite bilaterale, chiede di pregare per lui»
Nuovo Codice della strada, a Scicli un momento formativo
Com'è cambiata l'economia siciliana negli ultimi dieci anni
Papa Francesco, come sta? Notte tranquilla dopo l'infezione polimicrobica
È morta Ilaria Iacoboni, giornalista e speaker di Radio Capital. Aveva 49 anni
L’Etna come Roccaraso
Telelaser a Ragusa, ecco dove e quando in febbraio e marzo
Modica, il sindaco Monisteri nomina la giunta bis
Alberto Angela trova un falso Caravaggio a Ragusa e una veranda non abusiva a Punta Secca
© Riproduzione riservata