CATANIA, 30 OTT Il sole fa capolino tra le nuvole
e le persone tornano a riempiere le strade, concedendosi una
colazione all'aperto. I negozi non essenziali sono ancora
chiusi, e lo saranno fino alle 14 come da ordinanza
precauzionale del sindaco, ma i commercianti già si preparano
alla riapertura e, che lo ha fatto, comincia a togliere le
'protezioni' messe davanti a ingressi e vetrine, come i sacchi
di cenere lavica dell'Etna. E' una Catania che si avvia alla
'riapertura' dopo il lockdown meteorologico imposto per
l'emergenza nubifragi che in provincia ha provocato tre vittime.
Ma ancora con un occhio al cielo e quello costante alle
previsioni. Con un interrogativo costante che si sente nei
dialoghi: 'ma dov'è Apollo?'. Perché il timore di un 'colpo di
coda' di Apollo c'è in una città dove ancora vige l'allerta
rossa e dove scuole e uffici restano per il terzo giorno chiusi
e la voglia di un ritorno alla 'normalità' è molto alta. (ANSA).
Maltempo: Catania 'riapre', finito lockdown meteorologico
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata