PALERMO, 05 GIU Un aumento dell'80%, in poco più
di due anni e mezzo, di microplastiche presenti in alcuni siti
del Mar Mediterraneo. È questo uno dei risultati più allarmanti
ottenuto dal gruppo di ricerca di Aten Center Advanced
Technologies Network Center, dell'Università degli Studi di
Palermo che ha effettuato un'analisi quantitativa sulle
microparticelle che hanno inquinato e continuano a contaminare i
mari.
In particolare in un arco temporale compreso tra settembre
2019 e maggio 2022 il dato sulla presenza di microplastiche
per litro, a largo delle coste spagnole, nel Mar Mediterraneo è
balzato da 1.180 a 2.180 unità, mentre il valore medio lungo la
rotta da Palermo a Gibilterra è aumentato da 803 a 1.440 unità,
cioè di oltre l'80%. I risultati delle analisi sono stati
diffusi in questi giorni. Tutto questo solo nello stato più
superficiale dell'acqua, ad una profondità massima di un metro.
Lo studio è stato realizzato durante la missione "Ocean to
Ocean Rib Adventure", partita da Palermo il 15 dicembre 2021 e
conclusa a Los Angeles il 23 maggio 2022. A bordo di un gommone,
il palermitano Sergio Davì ha attraversato tre continenti
(Europa, Africa e Americhe), prelevando campioni di acque in 36
differenti siti, individuati lungo 10 mila miglia di traversata.
"Si tratta spiega il professore Mariano Licciardi,
responsabile del laboratorio di 'Preparazione e analisi dei
biomateriali' di Aten Center di uno studio italiano sul
monitoraggio ambientale tra i più estesi degli ultimi anni. Ha
riguardato, in longitudine, quasi un terzo del globo terrestre
per estensione. Dall'analisi è emerso che sono le zone lungo le
coste mediterranee e colombiane, a maggiore impatto antropico,
le aree più inquinate in cui la presenza di microplastiche
supera del 75% il valore medio". "Inoltre continua il
professore Licciardi , grazie alla comparazione con i dati
ricavati da una missione precedente di Davì, abbiamo potuto
attestare l'incremento esponenziale di microplastiche nel Mar
Mediterraneo nell'arco temporale di circa due anni e mezzo".
(ANSA).
Le microplastiche in tratti mare Mediterraneo aumentate dell'80%
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Manca farmaco salvavita, primario si mette in macchina e fa 180 km
Cuori piccoli, gesti grandi, i bambini della Quasimodo di Ragusa in aiuto dei cani del rifugio
Basket, Meerkat Scicli va in semifinale
Papa Francesco a Regina Coeli, Bergoglio (senza naselli per l'ossigeno) incontra 70 detenuti. FOTO
Roma, mozione in consiglio comunale per intitolare al giornalista ragusano Spampinato una via
Direzione marittima Sicilia Est, il modicano Macauda nuovo comandante
Ragusa, Alessio Leggio diventa sacerdote
Mattarella dimesso dall'ospedale
Tumori, due nuovi acceleratori lineari al “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa
Gaetano Mauro: no alle variazioni di bilancio del Libero consorzio di Ragusa
© Riproduzione riservata