NAPOLI, 08 LUG Progettarono, costruirono e fecero
esplodere l'ordigno che nel maggio 2020 provocò ingenti danni al
centro per l'impiego di Avellino, un attentato organizzato per
manifestare il proprio dissenso nei confronti dei provvedimenti
emessi dal Governo per contrastare il contagio da Covid19: è
l'accusa che viene contestata dalla Procura di Napoli a due
simpatizzanti dei "Movimenti Spontanei Popolari", arrestati
all'alba dai carabinieri del Ros e dai militari del comando
provinciale di Avellino. Ai due, Ubaldo Pelosi, 51 anni, e
Carmine Bassetti, 48 anni, viene contestata tra l'altro,
l'aggravante terroristicoeversiva. (ANSA).
Misero bomba contro misure anti covid, due arresti ad Avellino
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata