Nasce un Gianduiotto siciliano: il Tourinot Bianco. Il cioccolatino torinese con gli ingredienti di Sicilia.
Il Gianduiotto è stato stregato dalla Sicilia: ora è con mandorle, arancia e sale marino. Il Tourinot bianco, è l'ultima creazione dell'artigiano torinese Guido Gobino che è un omaggio alle eccellenze della nostra terra. Per realizzarlo sono stati utilizzati prodotti di Avola, Noto e Paceco
Gianduiotto e Sicilia non rappresentano una contraddizione.
La tradizione piemontese e quella siciliana si uniscono. È realizzato con i prodotti dell'Isola il Tourinot bianco, l'ultima creazione dell'artigiano torinese Guido Gobino. Dopo un anno di lavoro e tante prove per trovare gli ingredienti perfetti. E dopo diverse terre visitate e prodotti degustati, miscelati, il colpo di fulmine con la Sicilia.
Il nuovo cioccolatino piemontese è fatto con le mandorle di Avola della varietà Tuono e sono tostate in laboratorio, la scorza delle arance raccolte a Noto e il sale integrale della salina di Paceco, estratto con il metodo tradizionale dell'evaporazione naturale dell'acqua marina. "Ci siamo lasciati trasportare dalla spuma di mare delle Saline - dice l'azienda - nella terra generosa degli aranceti, la Sicilia, dal profumo del mallo verde delle mandorle fresche e da quello del sale integrale della Salina di Paceco. Un sapore tutto Mediterraneo". Si tratta della quinta ricetta del gianduiotto di Torino interpretato da Gobino. Un cioccolatino di soli 5 grammi.
"Alla prima timida prova ne sono succedute ben 19 - dice Guido Gobino - Abbiamo intrapreso un'intensa ricerca delle migliori materie prime, innumerevoli tentativi e sedute di degustazione prima di identificare la ricetta perfetta". Che sa davvero tanto di Sicilia. Il Tourinot bianco contiene anche una piccola percentuale di cacao, coltivato nella parte