PALERMO, 12 GEN "Le quattro aree presentano
caratteristiche fisiche, geomorfologiche, sismiche, culturali,
infrastrutturali, ambientali e naturalistiche che risultano
essere incompatibili con la proposta della loro individuazione
quali possibili sedi del Deposito nazionale dei rifiuti
radioattivi". È quanto si legge nella delibera approvata dal
governo Musumeci che reputa "assolutamente non idonei" i quattro
siti individuati dal Cnapi in Sicilia. La linea del governo è
stata ribadita stamani dall'assessore regionale all'Ambiente,
Toto Cordaro, durante un'audizione in commissione Territorio
dell'Assemblea siciliana.
Il governo ha creato un gruppo di lavoro, presieduto da Cordaro,
che si occuperà di redigere le osservazioni da presentare, entro
60 giorni, al governo nazionale. Venerdì prossimo è prevista la
prima riunione. Del gruppo fanno parte il prof. Aurelio
Angelini, la presidente della commissione Ambiente dell'Ars
Giusy Savarino, i sindaci dei cinque comuni dove ricadono le 4
aree, e quattro accademici indicati dalle Università siciliane.
(ANSA).
Nucleare: Regione,i 4 siti in Sicilia assolutamente inidonei
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
© Riproduzione riservata