Attualità Sport

Quali sono gli sport più popolari in Italia nel 2022

Riprendere a fare sport: quali sono gli sport più popolari in Italia nel 2022

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/31-05-2022/quali-sono-gli-sport-piu-popolari-in-italia-nel-2022-500.jpg Quali sono gli sport più popolari in Italia nel 2022


Secondo le statistiche, solo 15,5 milioni di italiani pratica regolarmente attività sportiva. Questo numero corrisponde a circa il 27% della popolazione maggiorenne, di cui la maggior parte (63%) sono uomini dai 35 anni in su.

È quindi naturale che tra gli sport più praticati in Italia ci siano sport che sono ancora a forte presenza maschile, come il calcio e la pallacanestro. Tuttavia, negli ultimi anni anche questi sport hanno visto una crescita delle attività femminili, aprendo a entrambi i generi la possibilità di praticare molti più sport a tutte le età.

Se avete voglia di praticare uno sport quindi munitevi dell’attrezzatura necessaria e provate! 

Calcio
Il calcio è lo sport più popolare in Italia che per alcuni è più simile a una religione. Per come lo conosciamo dalle partite di Serie A, il calcio è giocato da squadre composte da 11 giocatori. Tuttavia, per chi vuole praticare questa disciplina in età adulta ci sono numerose alternative. Sia a livello provinciale che regionale è possibile partecipare a competizioni di calcio a 5 o a 7 giocatori (o giocatrici).

Questa disciplina solitamente aiuta a creare forti legami interni alla squadra, rendendo il calcio lo sport ideale non solo per tenersi in forma, ma per allargare la propria cerchia di amicizie. Inoltre, il calcio è generalmente uno sport economico, che richiede semplicemente l’acquisto di scarpe da calcio, parastinchi e lenti a contatto per i portatori di occhiali da vista.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

Nuoto
Il nuoto è considerato uno sport completo che permette l’attivazione di numerosi gruppi muscolari. Durante l’allenamento, infatti, coinvolge la parte superiore del corpo (braccia, spalle e schiena), ma anche addominali, glutei e gambe. Questo tipo di allenamento rende il nuoto lo sport ideale per chi vuole tonificare il corpo senza generare ipertofia muscolare.

Anche a livello mentale, il nuoto comporta diversi benefici ed è spesso associato alla meditazione. Questa disciplina ha infatti la capacità di ridurre lo stress e di migliorare la concentrazione, grazie alla ripetizione dei movimenti e alla ritmicità del suono prodotto dall’acqua.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745863330-3-garibaldi.gif

Ciclismo
Un altro sport che ha indubbiamente acquistato popolarità negli ultimi anni è il ciclismo. Pedalare è un’attività aerobica che apporta numerosi benefici alla salute. Si dice che basterebbero 20-30 minuti al giorno per essere più in forma. Andare in bici favorisce una tonificazione generale del corpo, e a livello mentale stimola la produzione di nuove cellule nell’ippocampo, la parte del cervello che si occupa della memoria.


© Riproduzione riservata