Attualità Ragusa

Sanità, il giallo del concorso del dottore Vincenzo Calabrese

Dopo 21 anni il dottore Vincenzo Calabrese attende il riconoscimento della sua professionalità

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/17-07-2022/sanita-il-giallo-del-concorso-del-dottore-vincenzo-calabrese-500.jpg Sanità, il giallo del concorso del dottore Vincenzo Calabrese


Ragusa - La storia dei concorsi per “primariato” del dottore Vincenzo Calabrese, affermato professionista otorinolaringoiatra, di origini ispicesi, sembra proprio un giallo d’estate.
Tutto ha inizio nel luglio di 21 anni fa, quando, partecipando questi al concorso per Direttore di Struttura complessa di Otorinolaringoiatra all’Ospedale Umberto I di Siracusa, la Commissione esaminatrice lo scelse per ricoprire il prestigioso incarico, rispetto agli altri candidati, per la sua qualificazione professionale. Ma il Direttore Generale pro tempore scelse un altro candidato, grazie a un suo potere discrezionale.

Il dottore Calabrese si trasferisce a Ragusa, dove vince il concorso di Direttore dell’Unità complessa. Nel 2021, anticipando la sua quiescenza, si congeda dall’Ospedale Giovanni Paolo II e si dedica a fare il medico di bordo per le navi da crociera, girando il mondo a bordo dei colossi del mare.
Ma quello che lo stesso definisce il “torto” di oltre 20 anni fa, è una ferita ancora aperta e lo stimola a riprovarci.
L’Asp di Siracusa bandisce un nuovo avviso nel 2022 per conferire il ruolo di Direttore dell’UOC di otorinolaringoiatra. Il dottore Calabrese prende nuovamente parte alla selezione, stesso ospedale, l'Umberto I di Siracusa, esattamente come 21 anni fa, medesimo risultato  All’esito della graduatoria è ancora primo tra partecipanti.
La Commissione, il 7 giugno scorso, valutati i titoli, esperienze professionali, casistica operatoria e competenze organizzative e gestionali, gli ha attribuito il punteggio più alto, definendo cosi la graduatoria.
Manca, però, ancora l’ultimo tassello. La delibera di incarico del Direttore Generale, che dovrebbe risolvere questo giallo d’estate.


© Riproduzione riservata