ASTI, 10 FEB La guardia di finanza ha smantellato
un'organizzazione attiva in Piemonte, Lombardia, Lazio e
Sardegna che, con false identità, otteneva finanziamenti come
"fondo garanzia Covid" e prestiti bancari. Una truffa da più di
20 milioni di euro. Dieci le persone arrestate, otto in carcere
e due ai domiciliari, su disposizione del Gip del Tribunale di
Asti, da dove è partita l'operazione 'Warranty', com'è stata
ribattezzata. Sequestrati conti correnti, imbarcazioni di lusso,
immobili e società.
In particolare, i finanzieri del Comando piemontese, in
collaborazione con i militari del Gruppo di Olbia, hanno
sequestrato tre imbarcazioni appartenenti a uno degli indagati:
si tratta di due gommoni e uno yacht di 15 metri, con tre motori
fuori bordo da 450kw, del valore di oltre 300 mila euro.
Le imbarcazioni sequestrate su disposizione del gip del
Tribunale di Asti sono ormeggiate al porto di Olbia e venivano
utilizzate dall'indagato durante le sue vacanze in Sardegna.
(ANSA).
Truffa su fondi Covid, 10 arresti nell'operazione Warranty
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, Massimo Camia lascia il ristorante stellato nel cuneese
Casa di riposo irregolare, il sindaco di Ragusa sospende l'attività
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
© Riproduzione riservata