BRUXELLES, 04 FEB "La Russia sta esercitando
pressioni militari sull'Ucraina e utilizza le forniture di gas
come leva su di noi, ecco perché Nord Stream 2 non può essere
escluso dall'elenco delle sanzioni, questo è molto chiaro". Lo
ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der
Leyen in un'intervista ai quotidiani Les Echos (Francia), e
Handelsblatt (Germania). Sul caro prezzi dell'energia, von der
Leyen critica esplicitamente "l'affidabilità di Gazprom".
"Di fronte all'aumento della domanda e all'incremento dei
prezzi ha dichiarato altri fornitori di gas hanno aumentato
notevolmente le loro consegne, ma non Gazprom. L'azienda, che
appartiene allo stato russo, semina dubbi sulla sua
affidabilità". In una situazione che von der Leyen definisce
"molto seria" esclude rischi immediati sugli approvvigionamenti
"se la Russia e Gazprom onorano i loro impegni". Sulle sanzioni
contro Mosca in caso di attacco all'Ucraina, von der Leyen dice
che le sanzioni europee coordinate con i partner come gli Usa
andranno "dalla limitazione dell'accesso ai capitali esteri, ai
controlli sulle esportazioni" di "componenti hightech" che la
Russia "non può sostituire facilmente, in settori come
l'intelligenza artificiale e gli armamenti, i computer
quantistici, i laser e i viaggi nello spazio". (ANSA).
Ucraina: von der Leyen, Russia usa gas contro di noi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Omaggio musicale al Cristo Risorto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” di Scicli
Conclave, quando inizia e come funziona
La salma del Papa esposta per tre giorni a San Pietro
Morte di Papa Francesco, l'ultima foto. Un ictus la possibile causa del decesso
Cosa succede quando muore un Papa?
Militello Val di Catania, paese di Pippo Baudo, è il borgo più bello d’Italia
Papa Francesco, com'è morto: le ultime ore. La crisi stanotte, le uscite in mezzo alla folla
Papa Francesco morto, quando e come saranno i funerali
Il cardinal Farrell annuncia la morte di Papa Francesco
È morto Papa Francesco
© Riproduzione riservata