PALERMO, 15 DIC Spiderman, Topolino, le
principesse Elsa e Anna: supereroi e personaggi di regni fatati
sono pronti ad accogliere i 500 bambini in arrivo alla Fiera del
Mediterraneo. Tanti sono i bimbi tra i 5 e gli 11 anni che in 48
ore si sono prenotati per vaccinarsi all'hub provinciale tra
domani, 16 dicembre, data di avvio della campagna di
vaccinazione pediatrica, e i prossimi giorni.
All'edificio 20A, riconvertito in "padiglione dei bambini",
riservato a loro, i piccoli troveranno appese le gigantografie
dei loro eroi, un tappeto di palloncini e album da disegno.
Potranno lasciare l'impronta colorata della propria mano su una
parete dei corridoi vaccinali: una traccia a memoria del loro
contributo a questa grande impresa che è la campagna di
vaccinazione di massa.
In occasione della prima giornata di vaccinazioni pediatriche,
sarà presente alla Fiera del Mediterraneo, domani alle ore 11,
anche il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
"Oggi, con l'avvio della campagna di vaccinazione a partire dai
5 anni di età afferma il presidente della Regione Siciliana
Nello Musumeci segniamo un'altra tappa importante in questa
guerra che possiamo vincere solo con la convinta collaborazione
e adesione di tutti, forti delle rassicurazioni ricevute da Ema
e dalla Agenzia italiana del farmaco sulla sicurezza e sulla
efficacia del vaccino anche sui bambini. Ecco perché ringraziamo
le tante famiglie che hanno già aderito al nostro appello
accettando di vaccinare i loro bimbi".
"C'è tanto cuore e tanta passione in questa nuova avventura che
sta per iniziare dichiara il commissario Covid di Palermo,
Renato Costa . Per noi era fondamentale creare uno spazio
accogliente e colorato". (ANSA).
Vaccini: bimbi tra 5 e 11 anni in arrivo in hub fiera a Palermo
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata