PALERMO, 24 NOV "Oggi siamo consapevolmente convinti che il vaccino rimane l'unico rimedio non per tirarci fuori, ma per consentirci di non andare a finire al cimitero. In Sicilia abbiamo 382 ricoverati per Covid, e l'80% non ha fatto il vaccino. I numeri parlano chiaro. Fino a quando non avremo fatti progressi e passi avanti dobbiamo convincerci che il vaccino è l'unica soluzione che ci consente di realizzare, con le dosi necessarie, il diritto a restare in queste terra". Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, partecipando ad Omnibus su La7.
   La lotta al Covid è "una battaglia di diritti e doveri, di civiltà ", ha sottolineato il governatore, e lo "Stato è il grande padre di famiglia che deve tutelare la propria comunità " come suoi figli e "sono convinto che in alcuni casi particolati abbia il dirittodovere di sospendere momentaneamente alcune libertà individuali" se questo "dovesse servire a salvaguardare" la salute collettiva. Su questa linea, ha detto Musumeci, tutti i governatori "sono d'accordo" anche per recuperare, "dopo molti mesi di campagna di convincimento", non gli "irriducibili, ma quelle persone che "sono dubbiose, recalcitranti" perché "può darsi che ulteriori restrizioni possano convincere i refrattari" "Siamo di fronte a una calamità sanitaria di dimensioni assolutamente catastrofiche ha osservato il presidente Musumeci l'ultima che io ricordi è quella che mio padre aveva vissuto da testimone nel 1918 quando, a sette anni, ha perso sua madre con la 'Spagnola'. La scienza e noi governatori, soggetti attuatori nella lotta al Covid, stiamo imparando vivendola questa emergenza" (ANSA).
  Â
Vaccini: Musumeci, unico rimedio per non finire al cimitero
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
© Riproduzione riservata