MESSINA, 28 MAG Il caso della professoressa di
Messina, 55 anni, deceduta lo scorso 30 marzo al policlinico per
una trombosi celebrale dopo aver fatto il vaccino Astrazeneca
verrà sottoposto allo studio del gruppo scientifico del
dipartimento di Neurologia dell'Amsterdam university medical
centers con il prof. Coutinho e con il supporto
dell'International cerebral venous thrombosis consortium
(Icvtc). Gli istituti, con la collaborazione internazionale di
diversi atenei compreso quello di Messina, hanno avviato uno
"studio osservazionale" di tutti i casi di trombosi venosa
cerebrale dopo vaccino antiCovid19 registrati nei centri
europei membri del Consortium.
Dopo l'autopsia i consulenti di parte, nominati dall'avvocato
Daniel Agnello che rappresenta i familiari della professoressa
deceduta, hanno evidenziato che "dalla documentazione clinica
acquisita e dall'esame macroscopico cadaverico, è possibile
confermare l'ipotesi diagnostica clinica laboratoristica che
esclude preesistenti patologie che possano aver avuto un ruolo
significativo nel determinare la trombosi polidistrettuale".
Sulla vicenda è ancora pendente l'inchiesta aperta dalla Procura
di Messina. (ANSA).
Vaccini:caso prof Messina morta al vaglio studiosi Amsterdam
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Gaetano Mauro: no alle variazioni di bilancio del Libero consorzio di Ragusa
Mattarella operato al cuore per impianto di un pacemaker: Notte tranquilla, è stabile e asintomatico
Mattarella ricoverato al Santo Spirito di Roma. Intervento programmato, applicato pacemaker
Premio Strega, la siciliana Nadia Terranova tra i dodici finalisti
Disaccordi su condominio: botte tra cognati
Caro voli a Pasqua in Sicilia, più economico andare a New York (vale anche per ponte del 1 maggio)
Meta addestra la sua Intelligenza artificiale con i nostri post sui social: come opporsi
Regione, esce l’assessore Di Mauro ed entra Francesco Colianni
In arrivo raffiche di burrasca in Sicilia
Basket, Meerkat Scicli batte Misterbianco per 113 a 56
© Riproduzione riservata