La nuova Alfa Romeo Tonale è pronta a entrare nell'affollato segmento dei C-Suv, ed è disponibile in abbinamento a motorizzazioni ibride, plug-in hybrid e diesel. La Tonale dispone di un completo pacchetto di dispositivi di assistenza alla guida e presenta a bordo un ambiente connesso e rifinito con cura.
News Correlate
Le dimensioni la posizionano nel segmento dei C-Suv, come confermato dalla lunghezza di 4.53 metri, la larghezza di 1.84 m. e l’altezza di 1.60 m. La piattaforma è in comune con la Jeep Compass la nuova Alfa Romeo Tonale si distingue per lo stile personale, caratterizzato da dettagli come il “Trilobo” e il distintivo “Scudetto” del Biscione.
Alfa Romeo Tonale interni
Salendo a bordo dell'Alfa Romeo Tonale si viene accolti dal nuovo sistema di infotainment caratterizzato da due schermi da 12.3 per la strumentazione e da 10.2” per il touchscreen in plancia. Inoltre, grazie al sistema operativo Android personalizzabile e alla connettività 4G con aggiornamenti “Over The Air” (Ota), il nuovo sistema infotainment garantisce contenuti, funzionalità e servizi sempre aggiornati. Al centro del quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, spicca il nuovo schermo da 12,3 pollici totalmente digitale. Inoltre, il cluster può essere riconfigurato attraverso tre grafiche: Evolved, Relax ed Heritage.
Motorizzazioni Alfa Romeo Tonale
Su Alfa Tonale esordisce il motore Hybrid Vgt (Variable Geometry Turbo) da 160 cavalli. Il propulsore 1.5 benzina con turbo a geometria variabile abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione sette marce Tct con motore elettrico “P2” 48 volt da 15 kW e 55 Nm è capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento. La trasmissione consente infatti di partire e muoversi in modalità elettrica alle basse velocità, nelle manovre di parcheggio e in fase di veleggiamento. Al lancio è disponibile anche la versione Hybrid da 130 cavalli sempre accoppiata con il cambio Tct a sette rapporti con motore elettrico “P2” 48 volt. Tra le motorizzazioni standard non manca la versione diesel da 130 cavalli. Il punto più alto delle prestazioni è garantito dal motore Hybrid Q4 da 275 cavalli, che registra un’accelerazione 0-100 km/h in soli 6,2 secondi e un’autonomia, in puro elettrico, prevista fino 80 km nel ciclo cittadino (oltre 60 km nel ciclo combinato). La trazione Q4 è standard per la motorizzazione Plug in Hybrid.
Allestimenti Alfa Romeo Tonale
La nuova Alfa Romeo Tonale introduce una nuova logica di gamma che rende ancora più semplice la configurazione. Infatti, sono disponibili due allestimenti - Super e Ti - ciascuno con una caratterizzazione ben definita. La Super può essere personalizzata con l’adozione del pack Sprint. Invece l’allestimento Ti, che punta sull’eleganza, può essere arricchito con il pack Veloce.
Alfa Romeo Tonale Edizione Speciale
L’Alfa Romeo Tonale in Edizione Speciale offre un equipaggiamento completo comprendente cerchi in lega da 20 pollici, pinze freno rosse Brembo, fari Full Led adattivi Matrix, vetri posteriori oscurati, palette al volante in alluminio, sistema di apertura keyless entry, portellone ad apertura automatica e senza mani, radio Navi Touch da 10,25 pollici a controllo vocale, Apple CarPlay e Android Auto più la ricarica Wireless dello smartphone e volante sportivo in pelle e Adaptive Cruise Control più i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il Traffic Sign Recognition.
Alfa Romeo Tonale NFT
Su Tonale arriva la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), facendo diventare Alfa Romeo il primo costruttore a collegare la vettura a un certificato digitale. La tecnologia si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. In base alla selezione del cliente, l’NFT riporterà i dati sulla vita vettura, generando così una certificazione che potrà essere utilizzata come garanzia del buon mantenimento della vettura, supportandone di conseguenza il valore residuo.
Concorrenti Alfa Romeo Tonale
La Tonale dovrà vedersela con modelli come Audi Q3, Bmw X1, la “cugina” Jeep Compass, la Mercedes GLA e la Volvo XC40. A queste si aggiungono suv e crossover come Cupra Ateca, Ford Kuga, Hyundai Tucson, Kia Sportage e Volkswagen Tiguan.
Prezzo Alfa Romeo Tonale
Quanto costa l'Alfa Romeo Tonale? Per ora si conoscono i prezzi solo della versione Edizione Speciale, proposta a 39.000 euro in abbinamento alla motorizzazione 1.5 hybrid da 150 cavalli. L’offerta commerciale riservata alla versione di lancio Edizione Speciale prevede la garanzia estesa fino a 5 anni e un acquisto rateizzato da FCA Bank per una rata di 299 euro al mese e la possibilità di scegliere alla scadenza tra tre opzioni: sostituire l'auto con una nuova, tenerla pagando la rata finale o restituirla. Con la formula Noleggio Chiaro di Leasys si accede al noleggio a lungo termine con copertura RCA, assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione furto, incendio e il servizio di infomobilità. Il canone mensile parte da 389 euro a cui si aggiunge un anticipo di 14.500 euro per complessivi 36 mesi e 30.000 km.