Benessere Questione di pelle

Che cos'è la falsa cellulite

Cause e rimedi della falsa cellulite. Come si previene

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/17-06-2024/che-cos-e-la-falsa-cellulite-500.jpg Che cos'è la falsa cellulite


Questione di pelle.
La falsa cellulite è un inestetismo della pelle che sembra vera e propria cellulite, in realtà non lo è. 
La cellulite è un inestetismo legato alla cattiva circolazione venosa e linfatica e ad una forte ritenzione idrica. La falsa cellulite, invece, è dovuta al rilassamento muscolare e/o cutaneo. Con l’avanzare dell’età, (specialmente dopo i 40 anni) i tessuti cutanei tendono a “cedere”, interessando alcune zone come i glutei, l’interno coscia o le braccia, creando un effetto ondulato sulla superficie cutanea che può essere confuso con cellulite. La falsa cellulite può comparire anche prima dei 40 anni, per esempio in seguito ad un rapido dimagrimento oppure allo scarso tono muscolare dovuto ad uno stile di vita sedentario e poco attivo.

Con il passare degli anni diversi fattori influiscono alla degradazione delle fibre di collagene e di elastina. Questo produce un cedimento del tessuto cutaneo che interessa alcune parti del corpo: glutei, interno cosce, ginocchia, braccia, addome…

Prevenire e migliorare la perdita di tono della pelle

  • Per prevenire la perdita di tono della pelle é indispensabile idratarsi, quindi bere acqua, tisane, the

  • Non esagerare con l’esposizione al sole e proteggersi dai raggi solari utilizzando protezioni.

  • Idratare la pelle con creme ricche di vitamine, aloe vera e olio di mandorle dolci ed effettuare degli scrub seguiti da bagni riattivanti.

  • Praticare massaggi che riattivino il microcircolo

  • Stimolare il tessuto cutaneo con tecnologie d’avanguardia come LPG ENDERMOLOGIE o ONDE D’URTO

  • Non fumare

  • Ridurre il sale

Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante:

in questo caso è importante scegliere alimenti ricchi di vitamina c l’antiossidante fondamentale per la produzione di collagene. Non possono mancare inoltre le proteine (animali o vegetali) che sono necessarie alla tonificazione cutanea e muscolare.

Test per scoprire se hai la falsa cellulite

Vai davanti allo specchio tira la pelle delle cosce verso l’alto, se le fossette o inestetismi scompaiono allora hai la falsa cellulite. Se invece non scompaiono hai la cellulite vera e propria.

Con questo piccolo trucchetto è possibile comprendere se si è affetti da cellulite nel senso reale del termine oppure da una “falsa” cellulite.

Come trattare la falsa cellulite?

È molto importante non confondere questi due inestetismi perché richiedono tipi d’interventi diversi.

Infatti, trattando la falsa cellulite come se fosse quella vera, attraverso trattamenti drenanti o riducenti si ottiene l’effetto contrario, ovvero quello di peggiorare la situazione. 

I prodotti sul mercato adatti al trattamento della cellulite reale non hanno utilità in questo caso, anzi, si rivelano addirittura controproducenti, ecco perché bisogna capire come fare per eliminare la falsa cellulite.

Il percorso giusto e quello che dà i migliori risultati è costituito da tutto ciò che aiuta a rassodare sia la muscolatura che la pelle!

Sono molto utili in questi casi i trattamenti che abbiano un’azione mirata sul tono della pelle stimolando la produzione di collagene ed elastina per ridare alla pelle compattezza e rassodamento.

Non può mancare l’abbinamento di esercizio fisico tonificante. Ottimi sono gli sport in acqua, il nuoto a stile rana e l’acquagym. Si consiglia anche di praticare pilates o yoga. Anche rafforzare i muscoli è utile, quindi utilizzare anche i pesi fará la differenza.


© Riproduzione riservata