Benessere Ciliegie a dieta

Ciliegie e dieta: perché mangiarle?

Ciliegie: perché sono utili alla dieta. Questo frutto estivo è ipocalorico: 100 grammi circa ci apportano solo 38 calorie

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/19-05-2022/ciliegie-un-frutto-estivo-indicato-per-la-dieta-500.jpg Ciliegie: un frutto estivo indicato per la dieta


Le ciliegie sono un ottimo frutto per essere in forma per l'estate. Se puntiamo quindi alla forma fisica per la stagione estiva è questo il momento di inserire questi frutti nel piano dietetico. Questo frutto estivo è un prezioso alleato sia per il benessere che per il dimagrimento.

Ciliegie: perché sono utili alla dieta
Questo frutto estivo è ipocalorico: 100 grammi circa ci apportano solo 38 calorie. Inoltre le ciligie contengono antiossidanti, in particolare le antocianine responsabili del loro colore, e vitamine. Le ciliegie sono ricche di flavonoidi che, associate alla vitamina A e C, stimolano la produzione del collagene fondamentale per l'elasticità della pelle. Per l'effetto degli antiossidanti questo frutto potrebbe ridurre il colesterolo. Secondo altri studi, le ciliegie possono diminuire la concentrazione di grassi nel sangue e quindi tenere sotto controllo la glicemia. In tal senso avrebbero un effetto preventivo del diabete. La presenza dell'acido malico disintossica il fegato e previene l'acidità di stomaco.

Ma quante ciliegie possiamo consumare? In particolare possiamo consumare circa 200 grammi al giorno di ciliegie. Fresche e naturali è il modo migliore di assumerle. Sono ideali sia a colazione che come spuntino la mattina o nel pomeriggio. Ovviamente anche in questo caso non bisogna esagerare col consumo, soprattutto nel caso di chi soffre di colon irritabile. Le ciliegie contengono una buona dose di melatonina che quindi può favorire la sonnolenza. Hanno un effetto ipotensivo quindi se soffriamo di pressione bassa dobbiamo tenere conto. Il buon contenuto di fibre le rende leggermente lassative. Le fibre fanno bene all'intestino e favoriscono il senso di sazietà. Pertanto le ciliegie sono un frutto ottimo come spuntino spezza-fame.

Le ciliegie possono rivelarsi utili per preparare una tisana drenante, in tal caso possiamo utilizzare i peduncoli. Inoltre hanno una efficace lenitiva nel trattamento dei traumi sportivi.

L'elevato contenuto di potassio aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna ed è molto utile in estate per chi pratica l'attività sportiva in quanto contrasta stanchezza e affaticamento.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

Riguardo al consumo possiamo anche lasciarle in frigo per 3 o 4 giorni, ma la temperatura non deve essere troppo fredda perché potrebbe recare danno. Inoltre è preferibile conservarle in un sacchetto di carta che assorbe l'umidità piuttosto che nella plastica.

Come facciamo a riconoscere se le ciliegie sono fresche?
Devono presentare un colore brillante e la forma deve essere omogenea. Al tatto devono essere sode e non presentarsi quindi molli né devono esserci ammaccature o tracce di muffe. Un indicatore piuttosto attendibile circa la freschezza del frutto lo abbiamo dal peduncolo che deve presentarsi ancora verde.


© Riproduzione riservata