Benessere Dieta

Cosa mangiare a pranzo per dimagrire?

Se sei abituato a pranzare a casa: scopri come eliminare calorie. Per dimagrire, uno dei segreti è conoscere il valore calorico dei cibi che consumiamo.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/07-07-2021/cosa-mangiare-a-pranzo-per-dimagrire-500.jpg Cosa mangiare a pranzo per dimagrire?


La domanda che tutti ci poniamo in vista della prova costume e quando vogliamo perdere quei fastidiosi chili di troppo. Cosa mangiare a pranzo per dimagrire? Ecco come eliminare calorie se pranzi a casa
Per mantenersi in forma non serve fare la fame, meglio puntare su pasti equilibrati scegliendo i cibi giusti. Ecco cosa mangiare a pranzo per non ingrassare. Saltare il pranzo o uno qualsiasi degli altri pasti della giornata non fa dimagrire. Anzi, a lungo andare ha l’effetto contrario, perché costringe il corpo a consumare di meno e di conseguenza ad accumulare chili in più.
Per non ingrassare e riuscire magari a perdere qualche chilo di troppo è invece fondamentale fare un pasto sano ed equilibrato assicurando al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per affrontare gli impegni della giornata. Se vuoi dimagrire: ecco cosa devi mangiare a pranzo.
Se sei abituato a pranzare a casa: scopri come eliminare calorie. Per dimagrire, uno dei segreti è conoscere il valore calorico dei cibi che consumiamo. Quando si decide di perdere peso ci si deve sottoporre a una dieta ipocalorica accompagnata da attività fisica. Il metabolismo, il meccanismo che permette di trasformare il cibo in energia da bruciare, infatti, dipende anche dal tipo di “carburante” che viene introdotto. Per mantenerlo attivo abbinate sempre le fibre di cui sono ricchi per esempio i vegetali alle proteine di carne magra, pesce, uova ecc. e ai carboidrati complessi dei cereali integrali, indispensabili per il suo corretto funzionamento.
Ma tutto questo non basta se non conosciamo il valore nutrizionale dei cibi che andiamo a consumare. Se in genere siamo abituati a pranzare a casa saremo facilitati nel consumare alimenti meno ricchi di grassi e possiamo adottare alcuni accorgimenti in fase di preparazione. Ricordando che è sempre bene affidarsi al parere di un nutrizionista e del proprio medico di base prima di intraprendere una dieta, scopriamo cosa è più opportuno mangiare a pranzo per dimagrire.

Ecco cosa mangiare a pranzo se vuoi dimagrire
Ormai siamo in piene estate è correre ai ripari in vista della prova costume non è sempre un’impresa semplice. Qui puoi trovare alcune dritte per perdere un chilo a settimana tornare in forma in un mese.
Il consiglio è quello di seguire un regime alimentare sano ed equilibrato tutto l’anno accompagnandolo a dell’attività fisica così da arrivare in forma all’estate. Premesso ciò possiamo iniziare a pensare a noi stessi partendo da una sana alimentazione.
E in particolare scoprendo quello che è più salutare mangiare a pranzo per dimagrire. In questo caso prenderemo in esame il caso in cui si pranza a casa dove sarà più semplice potersi preparare dei cibi sani ed ipocalorici. Naturalmente il discorso cambia quando si è costretti per necessità a consumare i propri pasti fuori, nei bar, mense o ristoranti. In tal caso gli accorgimenti saranno diversi.
In ogni caso il pranzo è uno dei pasti principali e deve apportare il 35%-40% di tutte le calorie introdotte nell’arco della giornata. Un normale pranzo prevede l’introduzione di circa 800 calorie. Ma se si segue una dieta ipocalorica queste andranno sicuramente ridotte. A tal proposito è bene non affidarsi al fai da te ma interpellare sempre il proprio medico.

Cosa mangiare allora a pranzo per dimagrire?
1) Spuntino. La prima regola è fare uno spuntino così da non arrivare all’ora di pranzo affamati. In questo modo sarà più semplice ridurre le porzioni e consumare ad esempio meno pasta.
2) Eliminare alcolici. Meglio bere solo l’acqua, l’alcol infatti apporta calorie ma non nutrienti.
3) Sostituire il pesce alla carne. Almeno 3 volte alla settimana valutiamo l’opzione di consumare pesce al posto della carne. Questo apporterà infatti meno calorie ma molte sostanze nutritive.
4) Evitare condimenti grassi. Sughi troppi elaborati, salse caloriche come maionese, ketchup e varie. Meglio condire i piatti con del semplicissimo olio extra vergine d’oliva che non dovrebbe mai mancare nella tua dieta.
5) Usare il limone per condire. Oltre all’olio di oliva che è estremamente benefico possiamo condire pesce, verdure e carne anche con il limone. In alcune verdure il limone favorisce anche l’assorbimento di ferro.


© Riproduzione riservata