Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta Colon irritabile: il menù settimanale per un intestino sano

Nella dieta per colon irritabile, il consumo di alimenti noti come pro-infiammatori, potrebbe aumentare il decorso della sindrome o, al contrario, contrastarne la guarigione.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/14-10-2022/dieta-colon-irritabile-il-menu-settimanale-per-un-intestino-sano-500.jpg Dieta Colon irritabile: il menù settimanale per un intestino sano


Il Colon irritabile è una sindrome molto comune che in alcuni casi può essere trattata semplicemente con la dieta, una sana alimentazione. Si tratta di un piano alimentare a base di alimenti che possono essere digeriti con maggiore facilità e non creano alcuna irritazione intestinale.
Nella dieta per colon irritabile, la scelta dei giusti alimenti riveste un ruolo quasi terapeutico. Spazio dunque a cibi non fermentati (alimenti “Fodmap”) e dal bassissimo potere pro-infiammatorio.
Al contrario, soprattutto nelle fasi acute, andrebbero eliminati molti alimenti in grado di generare distensione addominale, dunque anche diverse tipologie di frutti e di verdure ricche in fibre insolubili.
Nella dieta per colon irritabile, il consumo di alimenti noti come pro-infiammatori, potrebbe aumentare il decorso della sindrome o, al contrario, contrastarne la guarigione.
Anche se non esiste una dieta standard che può andare bene per tutti, ci sono infatti alcuni alimenti che possono scatenare o acuire i sintomi.
La dieta con il menu settimanale che vi proponiamo è una linea guida per capire quali sono i cibi da evitare e cosa, invece, bisogna mangiare. Per un intestino sano e dire addio ai fastidi della sindrome del colon irritabile con stipsi, stitichezza o diarrea, ecco una dieta con il menu settimanale ideale.

Dieta colon irritabile: menu settimanale
Dieta per il Colon irritabile, quando serve
Il Colon irritabile, o meglio, la sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo molto comune che può essere trattato con la dieta. Nei casi in cui la sindrome del colon irritabile è causata da un’alimentazione squilibrata e caratterizzata da eccessi si può intervenire facilmente per stare subito meglio. La dieta per il colon irritabile è dunque solo una delle soluzioni a questo problema che affligge gran parte della popolazione mondiale. Andiamo a vedere come funziona un menu settimanale ideale per chi soffre di intestino irritabile.
Sindrome Colon irritabile – Dieta per un Menu settimanale
La sindrome del colon irritabile può essere trattata con una dieta ideale basata sul consumo di alimenti che non vadano a provocare un’irritazione intestinale nelle ultime fasi digestive.
Vi proponiamo infatti due diversi esempi di dieta per il colon irritabile settimanale, in quanto questa sindrome può provocare stipsi, stitichezza oppure diarrea. In base ai sintomi è possibile distinguere due tipi di dieta da seguire con questi suggerimenti.
Colon irritabile e stitichezza – Dieta con Menu
La dieta per un menu settimanale che vi proponiamo di seguito è ideale per chi soffre di colon irritabile con stipsi o stitichezza:
Colazione, di seguito degli esempi di colazione a scelta:
yogurt con crusca o fette biscottate integrali;
fette biscottate integrali e prugne secche;
latte con cereali integrali.
Pranzo, di seguito degli esempi di pranzo a scelta:
minestrone con secondo di carne bianca e contorno di verdure;
misto di cereali integrali e verdure;
carne magra o pesce magro con verdure.
Cena, di seguito degli esempi di cena a scelta:
insalatona con petto di pollo;
insalate miste a piacere;
secondo di pesce con verdure a volontà.
Spuntini: frutta fresca (succo o intera o a macedonia) o yogurt magro.
Colon irritabile e diarrea – Dieta con Menu
Questa invece è l’esempio di un menu settimanale ideale per chi soffre della sindrome da colon irritabile con diarrea:
Colazione: latte vegetale con fiocchi di mais o riso soffiato.
Pranzo, di seguito degli esempi di pranzo a scelta:
pasta/riso con zucchine e prosciutto cotto a fettine;
riso in bianco e tonno al naturale;
petto di pollo o tacchino con patate lesse;
vitello magro.
Cena, di seguito degli esempi di cena a scelta:
merluzzo o nasello in padella;
petto di pollo o tacchino;
platessa con finocchi.
Spuntini: mela cotta o yogurt vegetale.
Come avere un intestino sano – Cibi da evitare
Come avere un intestino sano sempre?
Già con il menù settimanale vi è stato possibile farvi un’idea di come si deve mangiare se si soffre del colon irritabile. Ma quali sono allora i cibi da evitare assolutamente?
Non è facile rispondere a questa domanda in quanto siamo tutti diversi e quest’elenco può anche variare completamente da persona a persona. Tuttavia, ecco i cibi da evitare o meglio, a cui fare maggiore attenzione se si soffre della sindrome dell’intestino irritabile:
latte, latticini, gelato;
dolcificanti (sorbitolo, fruttosio);
marmellata;
frutta (pesche, pere, prugne, uva);
verdura (cavoli, carciofi, cipolle, rucola, cetrioli);
legumi e patate;
spezie, dadi, alimenti concentrati;
caffè, tè;
Coca Cola, bevande gassate;
cibo in scatola;
carne conservata.

Questo elenco lo ha sintetizzato la Dottoressa Simona Ferrero per l’Istituto Auxologico Italiano.Le indicazioni riportate in questo articolo ha lo scopo esclusivamente informativo e non intende sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista.


© Riproduzione riservata