Benessere Diete estive

Dieta d'estate: dimagrire con l'insalata

L'insalata aiuta a perdere peso, è utile per sgonfiare la pancia e contrasta la cellulite

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/29-07-2021/dieta-d-estate-dimagrire-con-l-insalata-500.jpg Dieta d'estate: dimagrire con l'insalata


L'insalata è un ottimo alimento per perdere peso, in particolare è utile per sgonfiare la pancia e contrasta anche la cellulite. La dieta dell'insalata viene consigliata soprattutto dopo le festività natalizie oppure in estate. Questa dieta può far perdere fino a 2 kg in una settimana.

Insalata: quando mangiarla
A detta degli esperti per beneficiare a pieno delle proprietà dimagranti dell'insalata è consigliabile mangiarla ad inizio pasto e quindi prima di pranzo e cena. I benefici sono ancora maggiori se la mangiamo cruda perchè in questo modo assimiliamo al meglio i principi nutritivi. Si tratta di un semplice ed efficace accorgimento in quanto così facendo aumentiamo il senso di sazietà e quindi nelle portate successive samo portati a non eccedere. Oltre a ciò l'elevato contenuto di fibre dell'insalata ci permette di assorbire meno carboidrati e grassi. In particolare la lattuga, la più conosciuta tra le varietà di insalata, è costituita dal 95% di acqua, accelera il metabolismo e ripulisce il sangue dalle tossine. Inoltre ci apporta la vitamina A la K e anche potassio, ferro, sali minerali e clorofilla. Effetti simili alla lattuga e pertanto ne è consigliato il consumo da parte dai nutrizionisti, hanno il radicchio, la rucola e la scarola. Un piccolo segreto per conservare la verdura è di metterla asciutta in frigorifero avvolta in una busta di plastica. Evitiamo che stia a contatto con frutti quali mele e banane perchè contengono una sostanza che le fa imbrunire. In questo modo può durare fino a 10 giorni.

Insalata: benefici nutrizionali

Sono numerosi i benefici che possiamo ricavare da questo alimento se è parte integrante della nostra dieta. Andiamoli a considerare.
Antiossidante: le insalate verdi sono ricche di vitamina E e C, beta carotene, licopene e acido folico. Queste sostanze sono in grado di contrastare l'invecchiamento cellulare. L'insalata ha un effetto antitumorale grazie alla presenza dei flavonoidi.
Effetto depurativo in quanto è composta soprattutto da acqua e contiene grassi in una percentuale davvero minima.
L'insalata è utile anche contro lo stress perché contiene sali minerali quali magnesio, potassio, fosforo e calcio.
La lattuga in particolare può perfino utilizzarsi come rimedio contro il mal di testa grazie a una sostanza che si chiama lactucarium. Ne può beneficiare anche chi soffre di stipsi perché l'insalata è ricca di fibre.

Dieta dell'insalata
Quando prepariamo l'insalata, per beneficiare a pieno di tutte le proprietà nutrizionali di questo alimento, passiamola sotto l'acqua corrente evitando invece di lasciarla a mollo. Come condimento utilizziamo l'olio extra vergine di oliva.
La dieta dell'insalata ci fornisce circa 1200-1300 calorie al giorno. Con questa dieta possiamo perdere fino a 2 kg a settimana. La colazione è a base di caffè o di latte scremato accompagnato da uno yogurt magro oppure da un frutto a piacere. In alternativa possiamo optare per del tè verde con 2 o 3 biscotti integrali.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

A pranzo possiamo accompagnare l'insalata con del prosciutto cotto oppure dei latticini magri, ad esempio la ricotta e una fetta di pane integrale. A cena si prevede l'insalata ad inizio pasto accompagnata da  carne bianca o pesce azzurro (non più di 150 grammi) oppure due uova. La dieta dell'insalata prevede anche due spuntini a base di frutta a scelta, uno a metà mattina e l'altro nel primo pomeriggio.

Non dimetichiamoci di bere 8-10 bicchieri di acqua al giorno (circa 2 litri). Sì anche a infusi e tisane. L'alcol è bandito. Zuccheri e sale andranno limitati al massimo. Chiedete sempre consiglio al vostro medico prima di iniziare questa e qualsiasi altra dieta.


© Riproduzione riservata