Benessere Dieta dell'estate

Dieta delle albicocche: quali sono i benefici

La dieta delle albicocche può essere davvero una soluzione interessante in vista dell’estate, perché oltre a far perdere peso favorisce l’abbronzatura

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/21-06-2022/dieta-dell-estate-le-albicocche-sono-le-alleate-perfette-500.jpg Dieta dell'estate: le albicocche sono le alleate perfette


Dieta dell'estate: le albicocche sono le alleate perfette
Sono ricche, di vitamine, vitamina A e C e di minerali come potassio, fosforo, iodio, ferro e calcio.
Le albicocche sono tipici frutti estivi, che dal mese di giugno possiamo trovare nei mercati e che vedono la piena maturazione nel mese di luglio perfette alleate della nostra dieta dell’estate. Si tratta di frutti dalle notevoli proprietà nutrizionali e che oltre ad essere particolarmente buone, apportano tanti benefici alla nostra salute
La dieta delle albicocche può essere davvero una soluzione interessante in vista dell’estate, perché oltre a far perdere peso favorisce l’abbronzatura. Per questi motivi è la nuova frontiera per perdere chili nel periodo estivo. Quella che vede l’albicocca protagonista è certamente una delle diete più sane oltre che semplici da seguire, e apporta vantaggi per la salute, ma anche per la prova costume, visto che permette di tornare in forma e avere un’abbronzatura smagliante. Mangiando due o tre albicocche al giorno ti garantisci un’abbronzatura omogenea con una protezione naturale data dalla vitamina A. Ma anche un’azione drenante dovuta al potassio che contiene questo frutto estivo. Senza dimenticare che se sei a dieta, due o tre albicocche come spuntino a metà giornata forniscono davvero pochissime calorie.

Se sei a dieta le albicocche sono le alleate perfette
Cento grammi di albicocche apportano solo 28 kcal. Ecco perché due o tre albicocche rappresentano uno spuntino spezza fame ideale nella stagione estiva ma, se anche dovessero essere consumate a fine pasto, non vanno a "pesare" troppo su un’eventuale dieta ipocalorica che si sta seguendo.
Vediamo i 7 principali effetti benefici delle albicocche
Le albicocche, oltre ad essere deliziose, andrebbero consumate frequentemente nel periodo estivo per i suoi numerosi benefici per la salute generale del nostro organismo e i suoi numerosi nutrienti. Sono ricche, infatti, di vitamine (soprattutto carotenoidi), vitamina A e C e di minerali come potassio, fosforo, iodio, ferro e calcio.
Vediamo nel dettaglio i 7 principali effetti benefici ottenuti mangiando semplicemente un paio di albicocche al giorno.
1 Occhi più sani
2 Pelle più luminosa
3 Intestino e colesterolo regolarizzati
4 Corpo più idratato
5 Pressione sanguigna più regolare
6 Pancia meno gonfia
7 Fegato più protetto
Tra i molteplici benefici per la salute, le albicocche contengono numerosi composti essenziali per una migliore salute degli occhi, tra cui le vitamine A ed E. Nello specifico, la vitamina A previene la cecità notturna, un disturbo causato dalla mancanza di pigmenti chiari negli occhi. La vitamina E, invece, è un antiossidante liposolubile che protegge gli occhi dai danni dei radicali liberi.
Le albicocche sono ricche, inoltre, di beta carotene (che funge da precursore della vitamina A) e altri carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, che aiutano a proteggere la retina, una delle parti più delicate dell’occhio.

Dieta dell'estate: le albicocche sono le alleate perfette
Pelle più luminosa con le albicocche
Le albicocche hanno anche effetti benefici sulla salute della pelle, questo perché contengono molteplici antiossidanti utili a prevenire i principali danni della pelle.
Per esempio, le vitamine C ed E favoriscono la salute della pelle proteggendola dai danni dei raggi UV e dagli inquinanti ambientali, neutralizzando i radicali liberi.
In particolare, la vitamina C ha un ruolo importante nella costruzione del collagene, il quale conferisce forza ed elasticità alla pelle.
Intestino e colesterolo regolarizzati
Le albicocche sono ricche di fibre sia solubili che insolubili, fondamentali per mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue e i livelli di colesterolo.
Le fibre sono anche fondamentali perché ritardano il movimento del cibo attraverso il tratto digestivo e alimentano i batteri intestinali benefici, aumentando la salute dell’apparato dirigente e prevenendo i rischi di obesità. Una singola albicocca (35 grammi circa) contiene 0,7 grammi di fibre, mangiandone almeno 5 si riesce ad ottenere una buona fonte di fibre solubili in grado di nutrire i batteri intestinali sani e migliorare la salute dell’apparato digerente.
Corpo più idratato
Come la maggior parte dei frutti, le albicocche sono naturalmente ricche di acqua che favorisce una regolare pressione sanguigna, temperatura corporea, salute delle articolazioni e frequenza cardiaca.
L’idratazione, inoltre, è molto importante perché contente al sangue di far circolare le sostanze nutritive in tutto il corpo. Per questo, mangiare albicocche può essere un modo semplice per reintegrare sia l’acqua che la perdita di elettroliti dopo l’esercizio fisico poiché, un po’ come le banane, questo frutto offre buone quantità di acqua e potassio
Pressione sanguigna più regolare
Le albicocche sono ricche di potassio, che favorisce la segnalazione nervosa, le contrazioni muscolari e l’equilibrio dei liquidi. Mangiare cibi ricchi di potassio, come le albicocche, può mantenere una pressione sanguigna sana e quindi aiutare a prevenire l’ipertensione e a ridurre il rischio di ictus.
Pancia meno gonfia
Poiché il potassio lavora a stretto contatto con il sodio per mantenere l’equilibrio dei liquidi, le albicocche possono aiutare anche a prevenire il gonfiore addominale.
Fegato più protetto
L’ultimo ma non per importanza effetto benefico delle albicocche è quello di proteggere il fegato dallo stress ossidativo. Questo perché grazie al loro alto contenuto di antiossidanti, le albicocche possono aiutare a prevenire danni al fegato.
 


© Riproduzione riservata