A partire da aprile maggio, quando l'estate comincia ad approssimarsi, se abbiamo qualche chilo di troppo andiamo alla ricerca di una dieta che ci faccia perdere peso in poco tempo. In questo senso la dieta del riso e tonno è un'opzione da prendere in considerazione. Oltre ad essere gustosa, a differenza di altre diete dimagranti è anche semplice da seguire perché i due alimenti della dieta sono facilmente reperibili. Con la dieta del riso e tonno possiamo perdere dai 3 ai 4 chili in una settimana. Per non perdere i risultati ottenuti una volta terminata bisogna seguire una dieta sana e bilanciata. Non dimentichiamo anche in questo caso di chiedere il parere al nostro medico o a uno specialista prima di intraprendere la dieta del riso e tonno e qualsiasi altro regime dietetico.
Riso e tonno: un binomio vincente per dimagrire
In effetti il riso figura spesso nelle diete dimagranti per le sue proprietà. Si tratta infatti di un alimento che contiene non solo carboidrati, ma anche minerali quali potassio fosforo e calcio e anche vitamine. Gli esperti suggeriscono il consumo di riso integrale in quanto fonte di vitamine del gruppo B. Anche il tonno invece è un alimento proteico ricco di vitamina B oltre che di acidi grassi essenziali omega-3 indispensabili per la salute del cuore e anche minerali quali potassio iodio e fosforo.
Riso e tonno: una dieta in due fasi
La dieta del riso e tonno si articola in due fasi: la prima ha una durata di 3 giorni e serve a disintossicarsi, la seconda di mantenimento vale per i successivi 4 giorni.
Dieta riso e tonno: esempio menù prima fase
Possiamo iniziare la giornata con una colazione a base di due fette biscottate integrali con un filo di marmellata, una tazza di caffè o di tè senza zucchero.
Come spuntino uno yogurt magro con dei cereali integrali.
A pranzo 100 grammi di riso basmati con una scatola di tonno al naturale. Come condimento un filo di olio di oliva extravergine a crudo. Un frutto a scelta a conclusione del pranzo.
Come spuntino nel pomeriggio un centrifugato di frutta oppure un frutto al naturale.
A cena replichiamo il pranzo, quindi 100 grammi di riso basmati con una scatola di tonno al naturale condito con olio extravergine di oliva a crudo.
Dieta riso e tonno: esempio menù seconda fase
Possiamo apportare qualche variante ai due pasti principali, quindi il pranzo e la cena. In particolare tra gli alimenti che possiamo aggiungere abbiamo il pesce magro ad esempio l'orata, merluzzo e la carne bianca quindi pollo tacchino o coniglio e anche del formaggio fresco e leggero, ad esempio la ricotta. Possiamo aggiungere anche la verdura ad eccezione delle patate. Riguardo alla colazione e allo spuntino non ci sono invece variazioni. Per quanto riguarda la cottura prediligiamo quella al vapore e alla griglia.