Benessere Dieta e alimentazione

Dieta senza carboidrati: cosa mangiare per dimagrire

Una dieta senza carboidrati non altro è che un regime alimentare che preveda la sostituzione degli alimenti che contengono questo macronutriente con altri prevalentemente proteici e lipidici.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/24-03-2023/dieta-senza-carboidrati-cosa-mangiare-per-dimagrire-500.jpg Dieta senza carboidrati: cosa mangiare per dimagrire


Le diete senza carboidrati per dimagrire stanno vivendo un vero e proprio periodo dell’oro in questi ultimi anni.
Difatti, vengono considerate come un rimedio rapido per perdere peso senza eccessive sofferenze. Si tratta di diete dove i carboidrati vengono ridotti drasticamente a favore di un netto incremento nel consumo di proteine e grassi.
Significato e definizione scientifica della dieta
Una dieta senza carboidrati non altro è che un regime alimentare che preveda la sostituzione degli alimenti che contengono questo macronutriente con altri prevalentemente proteici e lipidici.
La dieta senza carboidrati ha come obiettivo attivare un cambiamento nel metabolismo. Riducendo il più possibile i carboidrati. Questo dovrebbe far perdere velocemente peso e una volta terminata la dieta, aiutare a non riprendere chili. Scopriamo cosa mangiare nella dieta senza carboidrati, da 1000 calorie.

Dieta senza carboidrati: cosa mangiare
Questo esempio di dieta ha un valore calorico di sole 1000 calorie giornaliere (kcal). I regimi ipocalorici comportano elevati rischi, soprattutto se protratti per troppo tempo. I rischi principali sono il rallentamento dell’attività metabolica con conseguente aumento di peso al termine del regime, il classico effetto yo-yo sempre dovuto alla riduzione del metabolismo basale e la disgregazione del tessuto muscolare.
Per un corretto dimagrimento è necessario un giusto e bilanciato apporto giornaliero di tutti i macronutrienti e abbinare attività fisica costante al regime dietetico. Il consiglio generale sulla quantità di kg da perdere nel tempo è di circa 0,5 kg a settimana.
Il menù della dieta da 1000 calorie al giorno comprende alimenti ricchi di proteine che permettono di mantenere la massa muscolare, contrastando l’accumulo di grasso e il gonfiore.

Grazie a questo esempio di dieta dimagrante da 1000 calorie si può arrivare anche a perdere 3 chili in due settimane, riducendo dolci, pane bianco, pasta raffinata, con risultati visibili in pochi giorni di alimentazione controllata.
La dieta a basso consumo di carboidrati si basa su tre gruppi alimentari, proteine magre utili per aiutare a migliorare l’aspetto dei tessuti rilassati, fibre contro il gonfiore e carboidrati integrali per evitare il famoso attacco di fame improvviso.
Le proteine in associazione ad un po’ di allenamento fisico, fatto almeno 3 volte alla settimana, possono migliorare il tono muscolare generale, donando una figura femminile più asciutta. Via libera a uova, carni bianche, latte, latticini e tanto pesce.

- Fibre
Le fibre aiutano a velocizzare l’intestino pigro. Non riuscire a liberare l’organismo dalle sostanze di scarto non va bene, si rischia di provocare una congestione, quindi avere una peristalsi intestinale irregolare, senso di pesantezza, un minor assorbimento dei grassi e una flora batterica poco funzionante.
- Carboidrati integrali
Quando si parla di dieta e peso ideale, non è importante solamente la quantità di carboidrati che si assume, ma anche la qualità.
I carboidrati cattivi sono quello che innalzano la glicemia, quindi i carboidrati raffinati come pane bianco e pasta, mentre i carboidrati integrali sono quelli buoni.
 


© Riproduzione riservata