Per dimagrire, la camminata e la corsa sono delle attività molto salutari soprattutto per perdere peso. Quando abbiamo dei chili di troppo sono sicuramente dei metodi per far calare l’ago della bilancia. Ma per dimagrire la domanda ricorrente è sempre la stessa, a che ora dovresti camminare o correre?
La corsa è una delle attività fitness più popolari, sia perché non richiede attrezzatura specifica per essere svolta, sia perché genera numerosi benefici. Tra questi la perdita di peso, Si sa la corsa o la camminata sono utili per perdere perso, ma non tutti sanno però che esiste un orario specifico in cui uscire e praticare queste attività per trarne giovamento.
Attenzione però a praticare la camminata e la corsa nel modo giusto e anche negli orari giusti. Pare infatti che le lancette dell’orologio decidano se veramente la corsa o camminata sono delle attività efficaci per il nostro corpo.
Correre riduce il grasso addominale
Accumulare grasso addominale in eccesso può essere molto dannoso per la salute. Molti studi, infatti, hanno trovato connessione tra l'eccesso di adiposità sulla pancia e l'aumento del rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e molte altre. Uno dei benefici primari della corsa e di ogni esercizio aerobico, è proprio quello di ridurre la circonferenza.
Nello specifico, uno studio condotto su 45 donne sane ma inattive ha rilevato che svolgere un'attività cardio a intervalli ad alta intensità tre volte alla settimana, diminuisca significativamente il grasso addominale, rispetto a un esercizio a ritmo costante.
Dimagrire: a che ora dovresti andare a camminare
Come praticare la corsa e la camminata: i consigli per avere risultati
Innanzitutto è molto importante come ci vestiamo quando pratichiamo corsa o camminate. Quando le temperature sono alte non bisogna indossare abiti pesanti perché peggiora la situazione facendoci sudare troppo. Anche il ritmo dell’attività è importante dobbiamo imparare a darci cadenza e gestire il fiato per non affaticarci troppo e creare dei danni cardiaci.
Fare attenzione all’orario in cui pratichiamo queste attività all’aperto, pare infatti che non tutte le ore della giornata siano adatte a correre o camminare per perdere peso. Ne esistono specifiche per avere dei benefici.
Pare che l’ora migliore per andare a correre o camminare e quindi perdere peso bruciando più calorie, è proprio la mattina, quando si è appena svegli. Non bisogna mangiare ma andare a camminare a digiuno.
Questo perchè essendo il corpo dopo la notte è quasi a corto di riserve di zucchero farà in modo di prelevare energia dai grassi. Questo processo aumenta il dimagrimento. Quindi evitare di fare colazione e andare subito a fare l’attività può essere molto utile a ottenere i risultati sperati.
La camminata o la corsa dovrebbero essere praticate senza troppa foga, a ritmo lento. Attenzione a non superare mai un’ora di attività a digiuno. Se proprio non riusciamo a praticarla senza mettere nulla nello stomaco possiamo optare per un caffè che ci dà energia.
Quindi se volete perdere peso e pensate che ogni momento sia adatto per uscire a correre o camminare, resettate il vostro orologio fitness, e concentratevi appena svegli su queste attività. I risultati saranno sicuramente visibili.
Correre per dimagrire: come iniziare
La parte più difficile per iniziare a correre sono proprio le prime uscite, quando il corpo si deve adattare a uno sforzo muscolare nuovo e intenso. L'ideale è, quindi, effettuare degli allenamenti brevi e a bassa intensità, magari alternando corsa e camminata, in modo da non sollecitare troppo l'organismo e da trovare il proprio equilibrio. Alcune ricerche hanno dimostrato che durante i primi minuti di running (i primi 30 minuti, in particolare) l'organismo consumerà principalmente gli zuccheri e i carboidrati presenti nel fegato. Solo dopo la prima mezz'ora di corsa attiverà il processo per il quale comincerà ad attingere alle riserve di grasso.
Tuttavia, non tutti gli studiosi sono concordi con questa affermazione e ritengono, al contrario, che il corpo sia in grado di consumare indifferentemente zuccheri e grassi insieme anche durante i primi minuti di attività fisica. Ad ogni modo, però, è chiaro che più a lungo corriamo più calorie consumeremo e, infine, più dimagriremo.